Home / Blog / Idee / Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa

Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa

Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Saper conciliare gli spazi con le idee d’illuminazione ti permette di poter creare scenari originali sorprendenti, dotati della giusta luce necessaria per rendere vivibile l’ambiente senza alcun problema.

Ma trovare la corretta soluzione a volte può non essere così semplice come si pensa.

La funzione primaria che definisce un buon lighting design è quella di saper colpire al primo sguardo, donando la sensazione di stupore e risalto alla stanza, anche solo attraverso l’uso della corretta scelta di luce.

Spesso, però, vengono compiuti errori che vanno a danneggiare la funzionalità stessa dell’illuminazione.

Primi fra tutti, un utilizzo smodato o, al contrario, insufficiente di fonti di luce. Tali errori, infatti, vanno ad influire sulla persona stessa, creando disagio e fastidio agli occhi, con un conseguente affaticamento degli stessi.

Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio come riconoscere gli errori di illuminazione in casa e come evitarli.

Come capisco se ho commesso errori?

Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa - 1

Essere di fronte ad un’errata soluzione d’illuminazione non è un fatto assai difficile da comprendere. Il primo segnale d’allarme è, come già detto in precedente, suggerito dagli occhi stessi. Se, durante il tuo soggiorno in casa, avverti sensazione di stanchezza ed affaticamento agli occhi, può non essere soltanto colpa della spossatezza dovuta alla giornata passata. La luce adottata nelle stanze della tua abitazione può avere una forte influenza sulla tua salute.

Un altro indizio può essere la presenza di molti punti bui o in penombra sparsi per la stanza, che donano al tutto un aspetto cupo e con scarsa luminosità. Per avere il giusto comfort visivo, infatti, è necessario poter avere la giusta visuale di ogni angolo e dettaglio della propria casa.

A suggerire errori nella luce adottata potrebbe essere anche le sensazione di trovarsi in presenza di una struttura asettica, dovuta all’utilizzo della stessa illuminazione per ogni ambiente dell’abitazione.

Ma come evitare, allora, di commettere tali sbagli? Vediamolo insieme.

Presta attenzione alla scelta ed al colore

Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa - 2

Quando si decide di acquistare una lampadina Led o un qualsiasi apparecchio luminoso, spesso tale scelta avviene in luoghi illuminati ad hoc e, ovviamente, durante le ore del giorno in cui il sole finisce, inevitabilmente, per distorcere la reale percezione di luce nella stanza. Ciò vuol dire che quell’originale lampada che tanto ti piaceva in negozio per la sua capacità di creare un’atmosfera soffusa, in casa potrebbe risultare completamente inutile e finire per creare una zona troppo buia e perdere la sua funzionalità originale o, anche, risultare troppo piccola per fornire la giusta luce alla stanza di grandi dimensioni.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Per questo motivo, prima di procedere con l’acquisto, calcola bene le dimensioni della stanza a cui è destinata la suddetta lampada, quante altre fonti luminose sono necessarie per dare un’adeguata illuminazione (vedi anche come effettuare il calcolo illuminotecnico) e, soprattutto, valuta attentamente quanta luce naturale riesce ad entrare nella stanza che vuoi illuminare.

Ma questo non basta. Come ben saprai, le lampadine Led possono emettere 3 tipi di luce: fredda, neutra e calda. Ognuna di queste tipologie è più consigliata per determinate situazioni rispetto alle altre due.

Per questa ragione ti consigliamo di alternare l’uso delle diverse tonalità a seconda della stanza prescelta:

  • Per la camera da letto, ad esempio, è più consigliabile una luce calda che renda l’ambiente rilassante ed accogliente;
  • Per il bagno, invece, la luce neutra ti aiuterà ad avere una sensazione di luce naturale perfetta per prepararsi per la giornata;
  • La luce fredda, infine, è l’ideale per i luoghi come lo studio, dove è importante mantenere la concentrazione alta e la mente sveglia.
Più scelti dai nostri clienti per la categoria Lampadine Led

Presta attenzione alla disposizione

Illuminazione sbagliata: come riconoscere gli errori di illuminazione in casa - 3

Per prevenire una cattiva illuminazione, scegliere una luce stratificata risulta essere una soluzione più che azzeccata. Ma cosa vuol dire questo e come fare a stratificare l’illuminazione?

Semplice! Prova a pianificare una disposizione delle fonti di luce che copra più livelli di altezza, in questo modo otterrai un insieme di fasci di luce proveniente da più punti che non solo illuminerà tutti gli angoli della stanza, ma darà un senso di ampiezza maggiore e di movimento a tutto l’ambiente.

Ciò vuol dire, ovviamente, anche studiare un sistema di illuminazione adeguato e specifico per ogni attività da svolgere in una stanza, per cui, se stai curando l’illuminazione della camera da letto ad esempio, dovrai disporre di lampade da tavolo per creare un’atmosfera rilassante per poter leggere un libro, ma anche fornire una luce sufficiente per poter scegliere il giusto abbigliamento la mattina, e così via. Il tutto, ovviamente, prestando attenzione anche alle differenti dimensioni degli oggetti luminosi e della stanza, senza andare, quindi, a sovrapporre fonti luminose esageratamente grandi rispetto all’ambiente o, al contrario, troppo piccole da disperdersi tra l’arredamento.

Adesso che sai come muoverti senza commettere errori, non ti resta che cominciare ad illuminare la tua amata casa!

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi