Home / Lampadine Led Luce calda

Lampadine Led Luce calda

Filtra per
Filtra per
Resetta
Resetta
Resetta
Resetta
Resetta
Ordina per

La temperatura delle lampadine a Led esprime la tonalità della luce che emettono. In commercio esistono molte varianti, tra cui le lampadine Led luce calda e quelle a luce fredda. Le lampadine Led luce calda, in particolar modo, sono del tutto uguali, dal punto di vista tecnico, a quelle a luce fredda.

Come tutte le lampadine a Led, inoltre, sono particolarmente apprezzate per la notevole efficienza energetica che sono in grado di assicurare. Ti basti pensare che, in una lampadina Led è possibile ottenere la medesima potenza di illuminazione di una lampadina alogena, con potenza di 100 W, con un consumo di appena 4 o 5 W.

Capisci che con queste performance il risparmio energetico è assoluto. Le lampadine Led luce calda, tuttavia, proprio in virtù delle loro capacità di illuminazione, non possono essere installate negli stessi ambienti delle lampadine a Led luce fredda.

Per lampade Led luce calda, infatti, si intende una lampada con una temperatura di colore inferiore ai 3500 – 3000 K.

Cerchiamo ora di capire i principali vantaggi delle lampadine luce calda e, successivamente, quali siano i migliori luoghi di utilizzo.

Quali sono i vantaggi delle lampadine a Led luce calda e perché sceglierle?

Uno dei principali vantaggi della lampadina Led luce calda è sicuramente quello di riuscire ad assicurare una temperatura di luce ovattata, calda, e avvolgente. Questo, infatti, è sicuramente uno dei pregi principali di questa tecnologia.

Proprio in virtù di ciò, infatti, le lampadine Le luce calda vengono preferite per l’illuminazione degli ambienti interni.

La luce calda, inoltre, svolge in un certo senso una funzione terapeutica: è infatti in grado di non affaticare la vista e di rilassare l’occhio, soprattutto nel caso di una temperatura di colore neutra compresa fra i 3000 e i 3500 K.

Le lampade luce calda, poi, sono una tecnologia che potrai utilizzare con successo anche per arredare la tua abitazione: gli effetti luminosi che sono in grado di creare all’interno di lampade di design, infatti, sono un vero e proprio complemento d’arredo. Anche in questo caso, inoltre, grazie all’utilizzo della tecnologia Led, ti sarà possibile estendere la vita media della lampadina: questi dispositivi, infatti, non si surriscaldano oltre 50°, permettendo, in questo modo, di ridurre l’usura media del prodotto.

Le lampadine Led luce calda, dunque, solo la soluzione ideale da installare nei salotti, nei soggiorni, nelle lampade da studio e, perché no, in cucina. A causa della loro scarsa capacità di illuminazione ad alta visibilità, sono sconsigliate per gli impianti di illuminazione esterni o delle strade, in quanto avrebbero una capacità di illuminazione inferiore, a parità di potenza, rispetto alle lampade a Led a luce fredda.