La luce emessa dalle lampadine a Led non è tutta uguale: la luce viene percepita dall’occhio umano con gradazioni diverse di colore, che cambiano a seconda della temperatura colore.
La gradazione del colore viene misurata in gradi Kelvin e le varie tonalità di colore vanno a determinare la temperatura colore della luce.
La gradazione della luce può essere definita calda, se tende verso i toni del rosso, e fredda, se tende verso i toni del blu. Se la temperatura colore si mantiene su valori medi, si parla di luce neutra.
Lo spettro cromatico corrispondente alle varie temperature di colore
In fase di acquisto di lampadine a Led è molto importante capire le differenze di temperatura di colore della luce per scegliere al meglio il prodotto che preferiamo, scegliendo la luce migliore per illuminare il nostro ambiente a seconda delle nostre esigenze.
Lampadine a Led a luce calda
Le lampadine a Led a luce calda presentano una temperatura colore inferiore ai 3300 Kelvin, con sfumature che variano dal rossiccio, al giallo, all’arancio, fino ad un bianco caldo. Le lampadine a Led a luce calda vengono utilizzate, di solito, per illuminare ambienti interni di uffici ed abitazioni.
Ovviamente, in fase di acquisto, ognuno può basarsi sulle proprie preferenze e sulle proprie esigenze.
Psicologicamente siamo predisposti ad associare la luce calda a sensazioni positive e di calore, anche per questo le lampadine a Led a luce calda risultano essere le più vendute per l’illuminazione della propria abitazione o per il proprio ambiente di lavoro.
Lampadine a Led a luce neutra
Le lampadine a Led a luce neutra presentano una temperatura colore compresa tra i 3300 e i 5300 Kelvin, con sfumature di colore prettamente tendenti al bianco. Le lampadine a Led a luce neutra sono indicate per l’illuminazione delle zone living della propria abitazione, per musei contenenti opere d’arte e spazi aperti al pubblico.
La luce neutra è quella che meglio si adatta al funzionamento dei nostri occhi, creando il giusto compromesso tra i colori e le forme dell’ambiente, illuminato con lampadine a Led a luce neutra.
Tips: se desiderate illuminare il vostro ambiente con un’illuminazione a giorno, scegliete lampade a Led a luce neutra 4000K.
Lampadine a Led a luce fredda
Le lampadine a Led a luce fredda presentano una temperatura colore compresa tra i 5300 e i 6500 Kelvin, con sfumature di colore tendente al bianco e al blu. Sono proprio le sfumature di blu che conferiscono alla luce una tonalità fredda. Le lampadine a Led a luce fredda sono indicate per illuminare grandi spazi, come supermercati, magazzini, o luoghi pubblici come ospedali, ambulatori e studi specialistici.
La luce fredda psicologicamente viene percepita come dura, spigolosa e, generalmente, viene associata al concetto di ordine e di pulizia. Nulla vieta, comunque, di utilizzare le lampadine a Led a luce fredda per illuminare ambienti con un look moderno della vostra abitazione.
Tips: evitate di utilizzare temperature colore troppe elevate per le lampadine a luce fredde per non generare ombre nell’ambiente troppo nette.
In sintesi:
- Luce a Led calda: temperatura colore inferiore ai 3300 Kelvin (illuminazione casalinga e ufficio);
- Luce a Led neutra: temperatura colore compresa tra i 3300 e i 5300 Kelvin (illuminazione casalinga);
- Luce a Led fredda: temperatura colore compresa tra i 5300 e i 6500 Kelvin (illuminazione di grandi spazi e luoghi pubblici).
23 Commenti. Nuovo commento
Informazione chiara ed esauriente anche per un non specialista
bravo! Tuttavia, sono in disaccordo con gli intervalli (°K) assegnati alla luce calda, neutra e fredda.
Grazie x avermi illuminato su questo dilemma grazie grazie.
“Illuminata” :-))
per me il problema era buio completo. ora mi avete una luce chiara grazie
Chiarissimo, fino ad ora ho acquistato lampadine al “buio” senza saperne nulla nello specifico…..
Grazie !! Sino ad ora non sapevo le differenze!! Tutto molto chiaro!
Bravi!
Spiegazione esauriente e facile da comprendere.
mi hanno sconsigliato Luce a Led fredda: 5300 e i 6500 Kelvin, perché può essere dannosa fino a portare il cancro alla pelle, e vero?
Salve Angela, non esistono prove scientifiche a valore di questa teoria. Inoltre, le lampadine Led sono prive di qualsiasi sostanza tossica, sono sicure quindi sia per la salute che per l’ambiente.
Se dovesse aere altri dubbi, non esiti a contattare la nostra assistenza clienti tramite telefono o chat, saremo felici di rispondere ai suoi dubbi.
Lo staff di LedLedITALIA.it
Buongiorno. Volevo chiedere: 1)quale tipo di luce è più indicata per faretti inseriti in uno spazio doccia chiuso, con pareti con rivestimento in gres rosato e piatto doccia bianco; 2) quale tipo di luce inserire in un piccolo riflettore posto in giardino. Grazie!
Ciao Agnese, per ogni suo dubbio su quale prodotto acquistare, può contattare la nostra assistenza clienti, che sarà lieta di guidarla nella scelta più adatta alle sue esigenze.
Lo staff di LedLedITALIA.it
ottima spiegazione mi avete spiegato il concetto in modo esauriente. grazie
Esauriente finalmente capisco qualcosa ho comprato delle lampadine e mi hanno detto che erano a luce calda 4000 k però a confronto di quelle che avevo erano fredde…adesso capisco.
Se ricordo bene quanto studiato tantissimi anni fa la luce bianca e’più adatta per le illuminazioni a riflessione.
Ricordo bene o no?
Grazie
Ciao Giorgio, ha ragione, grazie per il suo contributo al nostro articolo.
Lo staff di LedLedITALIA.it
Cosa consiglia per il corridoio della zona notte, calda o neutra?
Ciao Raffaella, dipende dal tipo di luce utilizzato nelle altre stanze. È importante non creare troppo contrasto tra le stanze adiacenti, così da non stressare l’occhio con frequenti cambi di luce troppo netti. Ricorda che puoi sempre contattare la nostra assistenza clienti per richiedere una guida all’acquisto seguita dai nostri esperti.
Lo staff di LedLedITALIA.it
che tipo di luce consiglia in gioielleria per illuminare al meglio gioielli di pregio in argento ?
Ciao Valentina, come consigliato nell’articolo, se hai diverse tipologie di gioielli, è consigliata una temperatura di colore intorno ai 4000 kelvin. Nel caso di gioielli in argento, invece, è consigliata una luce fredda, che parta dai 6000 gradi kelvin. Ad ogni modo, sappi che può contattare la nostra assistenza clienti, che sarà sempre disponibile per guidarti nell’acquisto dei giusti prodotti per te.
Lo staff di LedLedITALIA.it
Una parte del mio studio, piuttosto ristretta in verità, è destinata al mio hobby di fare pittura. Quando le giornate sono luminose la luce proveniente dalla finestra è sufficiente per dipingere. Ma nelle giornate più buie mi è praticamente impossibile distinguere bene i colori. Potreste indicarmi il tipo di lampade da utilizzare per illuminare sufficientemente lo spazio di cui sopra. Se possibile come orientarle ed il tipo di supporto su cui montarle? Grazie
Ciao Antonio, certamente! Contatta la nostra assistenza clienti tramite chat o telefono e riferisci le misure della stanza, un nostro operatore saprà darti i giusti consigli sul tipo di illuminazione da usare e quali e quante lampadine scegliere.
Lo staff di LedLedITALIA.it