Illuminare il proprio giardino è fondamentale per aumentare la sicurezza e l’estetica esterna della nostra abitazione. Le idee e le modalità di illuminazione di un giardino sono pressoché infinite: si va dalle lampade da terra a Led, a lampade a parete a Led, ai faretti a Led da esterno e ai tubi fluorescenti a Led.
Tutti prodotti che permettono di illuminare il giardino per goderne nelle calde serate estive e primaverili.
Come scegliere il prodotto giusto per illuminare il giardino e spendere poco?
Per illuminare al meglio il giardino di casa tocca tenere in mente una serie di fattori che andranno ad influire sulla corretta illuminazione esterna.
Nello specifico bisogna tenere conto:
- Della zona in cui si desidera collocare le luci;
- Il tipo di luci e il tipo di alimentazione;
- Possibilità di luci con sensore di movimento.
Per mantenere bassi i costi, l’illuminazione da giardino e per esterni può essere effettuata con lampade a Led.
Le lampade a Led utilizzate per illuminare il giardino devono presentare delle caratteristiche idonee per l’usto esterno, nello specifico:
- Devono essere in grado di resistere all’umidità;
- Devono essere in grado di resistere agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura;
- Devono essere realizzate con materiali a tenuta stagna ed anti-corrosione.
Per valutare al meglio il grado di protezione degli impianti luminosi per l’esterno possiamo ricorrere alla Norma CEI 70-1 che permette di identificare, in modo semplice, il grado di protezione dell’involucro (IP) di apparecchiatura elettriche con tensione nominale inferiore a 72.5KV.
Il primo valore numerico della classificazione IP indica il grado di protezione contro il contatto e l’accesso da parte di corpi esterni (per esempio polvere, con valori che vanno su una scala da 1 a 6), mentre il secondo (su una scala da 1 a 8) indica la protezione contro la penetrazione all’interno da parte di liquidi. Ad esempio un valore di protezione IP65 indica la totale protezione dalla polvere e dai getti d’acqua.
Come organizzare l’illuminazione del giardino
La prima cosa da fare per ottenere il massimo dall’illuminazione esterna del giardino è quella di determinare quali sono le zone che vanno illuminate e il numero di lampade a Led necessarie a ciò. La posizione strategica delle lampade garantirà la massima illuminazione del giardino senza andare a gravare sui costi. L’ideale è illuminare l’ingresso di casa e tutte le zone utilizzate per il relax o per lo svago, magari anche attraverso l’uso di una serie di catenarie, da collocare nei punti più strategici, in modo da avere illuminate le parti più vissute del vostro giardino
€16,90
€19,90
€19,90
€19,90
L’illuminazione del tuo giardino? Dall’alto verso il basso
La regola principale per godere di una ottimale illuminazione del giardino è quella di diffondere la luce dall’alto verso il basso, ad esempio attraverso l’utilizzo di lampadari . In questo modo, oltre a limitare la dispersione della fonte luminosa, riduciamo l’inquinamento luminoso prodotto dall’illuminazione del nostro giardino.
Un giardino che genera inquinamento luminoso, oltre a produrre danni all’ambiente e ad essere fuori norma, rappresenta un consumo di energia elettrica inutile.
Se l’area del giardino da illuminare non è molto ampia (distanza delle pareti esterne a muro di cinta non superiore ai 6 metri) e se l’abitazione è abbastanza alta (almeno 5 metri) è possibile utilizzare fari a Led da esterno collocati a muro o in alternativa tubi fluorescenti a led.
€8,90
€4,90
€12,90
Luce calda, luce neutra o luce fredda?
La scelta della temperatura colore della luce gioca un ruolo chiave nell’illuminazione del giardino: luce calda, luce neutra o luce fredda?
La luce calda, tipica dei lampioncini da giardino e delle lampade da esterno casa, è da preferire per creare atmosfere rilassanti e accoglienti. Puoi puntare a ricreare tali atmosfere anche attraverso l’utilizzo di lampadine vintage a Led, unendo così accoglienza ad uno stile rétro.
La luce neutra, invece, è indicata per favorire la sicurezza, garantendo un’ottima visibilità. Inoltre, la luce neutra è da preferire per valorizzare ed accentuare i colori naturali del proprio giardino.
Scopri tutte le differenze tra le varie temperatura colore delle lampadine a Led leggendo l’articolo “Lampadine a Led: luce calda, luce neutra o luce fredda. Quale scegliere?“.
€2,90
€2,00
€1,90
€1,80
2 Commenti. Nuovo commento
Ho acquistato 6 lampadine al led per il mio salone e devo dire che ho notato subito la differenza.
Ottimo prodotto luce molto calda e consegna in tempi brevi e precisa.
Sicuro di fare altri acquisti per qualità e prezzo.
Consigliato
Daniele
ho acquistato parecchi prodotti fra lampadine (per tutta la casa e per amici e parenti) friggitrice ad aria ecc. e siamo rimasti tutti soddisfatti sia del prodotto che dalla velocità di consegna e anche il prezzo è molto basso