Home / Faretti Led

Faretti Led

Acquista Faretti Led online

I faretti Led da interno offrono molteplici possibilità, adatti per leggere, lavorare, esporre oggetti e illuminare stanze. Sul sito sono disponibili faretti Led per ogni tasca e esigenza, utilizzabili in cartongesso, mobili e pareti. Ogni stanza richiede un tipo di illuminazione specifico, come faretti a parete per soggiorno e camera da letto, a parete per il bagno e faretti funzionali per un'illuminazione piacevole. Sul sito sono disponibili diverse varianti di faretti Led interni. Sei alla ricerca di Faretti Led, LedLedITALIA.it ti offre la soluzione perfetta con un'ampia e conveniente selezione di Faretti Led. Vivi anche tu un'esperienza di acquisto rapida e sicura, il nostro servizio clienti è a tua completa disposizione. Acquistare è davvero semplice, ordina online e ricevi rapidamente Faretti Led. Ricorda con Garanzia Adam hai resi facili e gratuiti. Continua a leggere

Sfoglia il nostro catalogo online di Faretti Led

Filtra per
Filtra per
Resetta
Resetta
Resetta
Resetta
Resetta
Ordina per

Faretti LED da Interno: soluzioni moderne per ogni ambiente della casa

LedLedITALIA.it propone una vasta gamma di faretti LED da interno, pensati per soddisfare ogni esigenza di illuminazione domestica. Dalle soluzioni più minimaliste a quelle dal design moderno, i faretti disponibili variano per forma, potenza, temperatura colore e modalità di installazione. Sono ideali per ambienti come soggiorni, cucine, bagni e camere da letto. Tutti i prodotti offrono spedizione rapida in 24h e sono coperti da garanzia fino a 2 anni, per un acquisto sicuro e affidabile. I faretti LED da interno rappresentano una scelta intelligente rispetto alle soluzioni tradizionali grazie a numerosi vantaggi. Innanzitutto, garantiscono un notevole risparmio energetico e una durata superiore rispetto alle lampade alogene o a incandescenza. Inoltre, offrono una luce stabile, immediata e priva di sfarfallii, con un'eccellente resa cromatica che valorizza l'arredamento e gli spazi. La tecnologia LED consente anche una maggiore libertà progettuale grazie alla possibilità di scegliere tra fasci luminosi stretti o ampi, orientabili o fissi, per un'illuminazione sempre su misura.

Prezzi faretti Led: quanto costa l'illuminazione con Faretti Led e come utilizzarla

I faretti Led da interno offrono un panorama di possibilità potenzialmente illimitato. Puoi usare un Led faretto da interno per leggere o anche per lavorare, puoi dare nuovo risalto a quadri o oggetti da esposizione e nuova vita alle tue stanze. I faretti Led per interni disponibili sul nostro sito sono abbordabili per tutte le tasche e trovare soluzioni per ogni fascia di prezzo e per ogni esigenza. I faretti Led per interno possono essere utilizzati nei cartongessi, ma anche nei mobili, magari inserendo un faretto a Led da interno su ogni scaffale. Ogni stanza merita un'attenzione diversa per la luminosità, ecco quindi i diversi tipi di faretti a Led per interni:

Faretti Led interni a parete

Utilizzati per le stanze più intime, come ad esempio soggiorno e camera da letto. Il soggiorno, cuore di ogni casa, la stanza dove ognuno di noi, le famiglie e gli ospiti si rilassano chiacchierando. L'illuminazione di queste stanze deve essere versatile e facile da regolare, a seconda del momento della giornata o dell'occasione, per cui ti basterà trovare la giusta postazione per le diverse fonti di luce e giocare con la luminosità, riuscendo così ad ottenere la piacevole sensazione di spazio e a proporre quel calore che tanto ci piace.

Faretti a parete da interno per bagni

Le fonti di luce di qualità offerte dal faretto Led da interno in vendita sul nostro sito si adattano a qualsiasi tipo di richiesta, anche per stanze come il bagno, dando il modo di svolgere al meglio tutte le tue attività quotidiane, sempre con il miglior risultato possibile.

Faretti a led da interno orientabili e funzionali

L'illuminazione funzionale che forniscono i Led faretti offrono a tutte le zone della casa la giusta illuminazione sempre piacevole da vivere. I nostri faretti Led da interni orientabili, sono progettati per immergersi al meglio nell'arredo della tua abitazione, diffondendo una piacevole illuminazione in tutta la casa, senza recare fastidio agli occhi dovuto all'eccessiva luce.

Personalizza l'atmosfera con Faretti LED e le diverse temperature di colore

I faretti LED da interno offrono una vasta gamma di tonalità di luce per creare l'atmosfera perfetta in ogni ambiente. Si può scegliere tra luce bianco caldo (2700K-3000K), ideale per zone relax come soggiorni e camere da letto, bianco neutro (4000K), perfetto per cucine, bagni o uffici domestici, e bianco freddo (6000K-6500K), consigliato per ambienti tecnici, garage o zone con necessità di visibilità massima. Esistono anche modelli RGB per effetti scenografici e personalizzabili. Un altro parametro importante da considerare è il CRI (Indice di Resa Cromatica), che misura la capacità della luce di riprodurre fedelmente i colori. Un CRI alto (superiore a 80) è essenziale per valorizzare tessuti, mobili, quadri e superfici, rendendo i colori più naturali e vividi. Scegliere il giusto CRI e la temperatura colore più adatta consente di ottimizzare comfort visivo e resa estetica in ogni stanza.

Faretti LED GU10: versatilità e performance per l'illuminazione domestica

I faretti LED GU10 sono tra le soluzioni più diffuse per l'illuminazione interna grazie alla loro facilità d'installazione e compatibilità con gli impianti esistenti. Disponibili in diverse potenze, da 3W a 10W, offrono un flusso luminoso che va da 195 lumen fino a 950 lumen, adattandosi perfettamente a diverse esigenze di illuminazione. Il fascio luminoso può variare da stretto a ampio, permettendo un'illuminazione precisa o diffusa in base all'ambiente. I faretti GU10 sono ideali per cucine (luce neutra o fredda per maggiore visibilità), soggiorni (luce calda per creare un'atmosfera accogliente) e corridoi (illuminazione mirata e funzionale). Grazie alla compatibilità con gli attacchi GU10 standard, è possibile sostituire facilmente le vecchie lampade alogene senza interventi sull'impianto elettrico.

Faretti LED MR16: soluzioni compatte per illuminazione d'accento

I faretti LED MR16 sono caratterizzati da un attacco a due pin e funzionano a bassa tensione (12V), rendendoli ideali per applicazioni sicure e a risparmio energetico. Disponibili in diverse potenze, generalmente tra 3W e 7W, offrono un'illuminazione efficace pur mantenendo dimensioni compatte. Le opzioni di temperatura colore includono le già citate bianco caldo, neutro e freddo, per adattarsi a qualsiasi esigenza estetica o funzionale. Rispetto ai GU10, i faretti MR16 richiedono un trasformatore 12V, ma offrono il vantaggio di una maggiore miniaturizzazione e di un design discreto. Sono particolarmente adatti a illuminazione d'accento in vetrine, nicchie, mobili o ambienti espositivi, dove la precisione e la compattezza sono essenziali.

Faretti LED da Binario: eleganza e flessibilità per spazi moderni

I faretti LED da binario rappresentano una soluzione moderna e altamente personalizzabile per l'illuminazione di ambienti residenziali e commerciali. La gamma proposta da LedLedITALIA include faretti orientabili multidirezionali, disponibili in diverse potenze, da 7W a 30W, e in varie finiture estetiche come bianco, nero o alluminio satinato, per adattarsi a ogni stile d'arredo. Uno dei principali vantaggi dei sistemi a binario è la massima flessibilità: è possibile modificare l'allestimento dei punti luce in modo semplice e veloce, spostando o aggiungendo faretti in base alle esigenze. Questo li rende ideali per ambienti in continua evoluzione come showroom, gallerie d'arte, negozi o open space domestici. La facilità di aggiornamento e manutenzione li rende una scelta efficiente anche nel lungo termine.

Faretti LED da Incasso per Cartongesso: integrazione perfetta e design minimalista

La gamma di faretti LED da incasso per cartongesso di LedLedITALIA offre soluzioni versatili e moderne per ogni esigenza. Disponibili in diverse dimensioni di foro, da 38mm a 200mm, e con potenze che spaziano da 3W a 38W, questi faretti garantiscono flussi luminosi fino a 3800 lumen, offrendo performance elevate anche per ambienti ampi o con esigenze specifiche di illuminazione. Dal punto di vista estetico, i faretti a incasso rappresentano una scelta di grande impatto visivo, grazie alla loro capacità di integrarsi perfettamente nel controsoffitto in cartongesso. Ideali per chi desidera una pulizia visiva senza ingombri, questi faretti ottimizzano lo spazio e sono particolarmente indicati in ambienti con soffitti bassi. Offrono inoltre una distribuzione omogenea della luce, valorizzando l'architettura e l'arredo degli interni.

Risparmio ed Efficienza: perché scegliere i Faretti LED su LedLedITALIA

Nel confronto tra faretti tradizionali e faretti LED, il vantaggio economico dei LED è evidente già nel medio termine. Considerando un utilizzo medio giornaliero, i costi di esercizio nell'arco di 5 anni risultano sensibilmente inferiori per i LED, grazie al consumo energetico ridotto e alla maggiore durata nel tempo. Questo si traduce in un ritorno dell'investimento rapido e in un risparmio concreto in bolletta, soprattutto nei contesti residenziali e commerciali con illuminazione continua o frequente. LedLedITALIA si distingue per una politica di prezzi altamente competitiva, offrendo una vasta selezione di faretti LED economici senza compromessi sulla qualità. Inoltre, è possibile effettuare acquisti anche telefonicamente, usufruendo di una consulenza personalizzata per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Il nostro team di esperti è sempre disponibile per guidare ogni cliente verso la soluzione più efficiente e conveniente.

Guida alla scelta del Faretto LED perfetto per le tue esigenze

Ogni tipologia di faretto LED presenta caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinati ambienti e utilizzi. Ecco una panoramica comparativa dei modelli più comuni:
  • Faretti GU10: facili da installare, ideali per sostituzioni rapide di lampade tradizionali. Perfetti per cucina, soggiorno e corridoi. Pro: compatibilità ampia, nessun trasformatore necessario. Contro: leggermente più ingombranti dei modelli a bassa tensione.
  • Faretti MR16: funzionano a 12V e richiedono un trasformatore. Ideali per illuminazione d'accento in vetrine, nicchie e spazi contenuti. Pro: dimensioni compatte, luce direzionale. Contro: necessitano di alimentazione dedicata.
  • Faretti da binario: orientabili e spostabili lungo la guida. Adatti per spazi moderni, negozi e ambienti che richiedono flessibilità. Pro: massima modularità. Contro: installazione più complessa.
  • Faretti da incasso per cartongesso: perfetti per un effetto minimal e integrato. Ideali per soffitti bassi e ambienti eleganti. Pro: estetica pulita. Contro: installazione più tecnica, non riposizionabili facilmente.
Per determinare il numero corretto di faretti LED da installare, considera la superficie dell'ambiente (in mq), l'altezza del soffitto e il livello di illuminazione desiderato (in lumen). Ad esempio, per una cucina da 12 mq con soffitto standard e necessità di luce intensa, sono consigliati circa 400-500 lumen per mq, ovvero 4800-6000 lumen totali. Dividendo per la luminosità media di un faretto (es. 600 lm), serviranno 8-10 faretti. In soggiorno o camera da letto, è possibile ridurre a 200-300 lm/mq, privilegiando l'atmosfera.

Domande Frequenti sui Faretti LED

1. Come collegare i Faretti LED?

I faretti LED si collegano seguendo le indicazioni del produttore: per i modelli GU10 si collegano direttamente alla rete 230V, mentre quelli MR16 richiedono un trasformatore a 12V.

2. Come calcolare quanti Faretti LED mettere in una stanza?

Dipende dalla superficie, altezza del soffitto e tipo di attività svolta. In media si calcolano 300-500 lumen per metro quadro in ambienti residenziali. Dividendo per il flusso di ogni faretto si ottiene il numero consigliato.

3. Come collegare i Faretti LED alla corrente?

I faretti con attacco GU10 si collegano direttamente alla rete elettrica domestica. I modelli a 12V necessitano di un trasformatore da installare tra l'interruttore e il punto luce.

4. Come montare Faretti LED a soffitto?

Per il montaggio è necessario predisporre il foro con la misura corretta e utilizzare le molle di fissaggio integrate. È consigliabile l'intervento di un elettricista qualificato.

5. Come si posizionano i Faretti LED?

Devono essere distribuiti in modo omogeneo per evitare zone d'ombra. Si consiglia una distanza di circa 80-120 cm tra un faretto e l'altro, a seconda della potenza e dell'ambiente.

6. Come attaccare un Faretto LED?

I modelli da incasso si fissano con molle all'interno del cartongesso, quelli da binario si agganciano e si bloccano sul supporto, mentre i GU10/MR16 si inseriscono nella propria sede.

7. I faretti a LED hanno bisogno del trasformatore?

Solo i faretti a bassa tensione (MR16 o simili) richiedono un trasformatore a 12V. I GU10 non ne hanno bisogno e possono essere collegati direttamente alla rete 230V.

8. Quanti faretti LED servono per illuminare adeguatamente una stanza?

Dipende dalla stanza. Per esempio, in un soggiorno di 20 m² si possono usare 6-8 faretti da 7-8W ciascuno. La distribuzione dipende anche dal tipo di luce e altezza del soffitto.

9. I faretti LED sono dimmerabili?

Sì, ma è importante che siano esplicitamente indicati come "dimmerabili". In caso contrario, non possono essere usati con un dimmer e potrebbero sfarfallare o danneggiarsi.

10. Perché i faretti a LED sfarfallano?

Lo sfarfallio può dipendere da un dimmer non compatibile, da alimentatori di scarsa qualità o da problemi di tensione. È importante scegliere componenti certificati e di buona qualità.

Tabelle Comparative

Faretti LED GU10

  • Potenza: 3W - 10W
  • Luminosità: 195 - 950 lumen
  • Apertura fascio in gradi: 38 - 120
  • CRI: maggiore o uguale a 80
  • Temperatura colore: 2700K (caldo), 4000K (neutro), 6000K (freddo)
  • Pro: Facile da installare (230V), ideale per cucina, corridoi, soggiorno
  • Contro: Meno compatti rispetto ad altri modelli

Faretti LED MR16

  • Potenza: 3W - 7W
  • Luminosità: 200 - 600 lumen
  • Apertura fascio in gradi: 30 - 60
  • CRI: maggiore o uguale a 80
  • Temperatura colore: 3000K - 6000K
  • Pro: Compatti, perfetti per illuminazione d'accento e vetrine
  • Contro: Necessitano trasformatore (12V)

Faretti LED da Incasso per Cartongesso

  • Potenza: 3W - 38W
  • Luminosità: fino a 3800 lumen
  • Apertura fascio in gradi: da 60 a 120
  • CRI: maggiore o uguale a 80 - 90 (su alcuni modelli)
  • Temperatura colore: 2700K - 6500K
  • Pro: Design minimal, perfetta integrazione, ideali per soffitti bassi
  • Contro: Richiedono predisposizione del foro

Faretti LED da Binario

  • Potenza: 7W - 30W
  • Luminosità: 700 - 3000 lumen
  • Apertura fascio: variabile e orientabile
  • CRI: maggiore o uguale a 80 - 90
  • Temperatura colore: 3000K - 6000K
  • Pro: Flessibilità di orientamento e layout, ideali per ambienti moderni
  • Contro: Richiedono binario dedicato