Home / Blog / Guide e info / Trend Alberi di Natale 2025: le ultime tendenze alla moda

Trend Alberi di Natale 2025: le ultime tendenze alla moda

Trend Alberi di Natale 2025: le ultime tendenze alla moda
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

Il Natale 2025 si avvicina e con esso la magia delle decorazioni che trasformano le nostre case in luoghi incantati. Il 2025 vede convivere tradizione e innovazione: da un lato rimangono popolari i classici abbinamenti rosso-oro-verde, dall’altro si fanno largo idee creative con colori insoliti, materiali naturali e combinazioni minimal chic.

Prepariamoci dunque a riscoprire la bellezza dell’albero natalizio in chiave nuova: ora andiamo a scoprire i veri e propri trend Natale 2025 che caratterizzeranno le imminenti festività natalizie!

Tendenze colori di Natale 2025/2026: tutte le novità

Il Natale 2025 porta con sé un’esplosione di colori e nuove tendenze cromatiche che trasformeranno le feste in un’esperienza visiva sorprendente. Se negli anni passati hanno dominato tonalità calde e tradizionali come il rosso, l’argento e l’oro, quest’anno si consolida un cambiamento che rispecchia una rinnovata voglia di sperimentazione e originalità. Secondo le riviste del settore, le decorazioni per l’albero 2025 vedranno protagonisti colori freddi ed eleganti come il blu (in tutte le sue sfumature) e accostamenti inusuali come il rosa, affiancati però dai classici intramontabili come il rosso e il verde. Per chi ama l’atmosfera fiabesca di un Natale innevato, la tendenza del White Christmas è sempre attuale: addobbare l’albero con colori glaciali come il bianco, l’argento e l’azzurro chiaro – magari abbinando luci LED effetto ghiaccio – crea un risultato elegante e raffinato. Ornamenti come cristalli trasparenti, fiocchi di neve e glitter aggiungono un tocco di magia, trasformando il soggiorno in un piccolo paesaggio invernale.

Ora immergiamoci nei dettagli e scopriamo come queste nuove palette di colori possano trasformare il tuo albero di Natale in un vero capolavoro di stile.

Dal rosso al rosa: tutte le nuance di Natale fra cui poter scegliere

Palline natalizie rosse e oro, un classico intramontabile che nel 2025 si rinnova con sfumature borgogna e dettagli vellutati.

Partiamo dal rosso, il colore tradizionale del Natale e simbolo di gioia e amore. Questa tonalità classica e senza tempo evoca immediatamente l’atmosfera calda e accogliente delle feste. Per un albero al passo coi trend 2025, si può puntare su palline di Natale rosse di varie dimensioni e sfumature – dal rosso vivo al bordeaux profondo – disposte in modo armonioso. I dettagli in materiali nobili come il velluto sono molto apprezzati, poiché aggiungono un’aria lussuosa e avvolgente. Completa con nastri lucidi e opachi per un tocco elegante. Per quanto riguarda l’illuminazione, luci di Natale bianche calde o dorate creano un bellissimo contrasto con il rosso, donando all’albero un aspetto radioso. Infine, aggiungi qualche ghirlanda rossa (magari bacche artificiali o festoni di stoffa) per richiamare la bellezza naturale del Natale e catturare l’essenza delle feste.

trend alberi di natale 2025 -2

Il verde, invece, rappresenta la speranza e la rinascita, valori essenziali nel periodo natalizio. Nel 2025 vedremo trionfare soprattutto le tonalità di verde più profonde e intense, senza però dimenticare le versioni pastello come il verde salvia, già apprezzate lo scorso anno. Puoi utilizzare rami di abete freschi o artificiali per creare una base verde e profumata, intrecciando ghirlande di edera o agrifoglio per aggiungere texture e colore. Per gli addobbi, scegli palline nelle sfumature del verde bosco o anche decorazioni in legno e feltro che enfatizzino il carattere naturale. Un’idea elegante è alternare ornamenti verde scuro con elementi in bianco sporco, ottone o oro chiaro: il mix conferirà un’eleganza naturale e senza tempo all’insieme. Il risultato? Un albero armonioso, che fonde lo spirito tradizionale con uno stile fresco e raffinato.

Tonalità di blu e argento per un albero dallo stile “palazzo di ghiaccio” è uno dei trend più eleganti del 2025. Il blu dona un tocco di eleganza e serenità al tuo albero, emergendo come alternativa sofisticata ai classici natalizi. Se decidi di optare per questa tonalità, hai due strade ugualmente affascinanti.

La prima è puntare su sfumature chiare e glaciali: palline azzurro cielo, turchese o blu ghiaccio abbinate a decorazioni bianche e argento ti aiuteranno a ricreare un’atmosfera da Winter Wonderland, luminosa e fiabesca. In questo caso, le luci LED bianche fredde esalteranno l’effetto neve, mentre ornamenti come fiocchi di neve argentati e cristalli trasparenti amplificheranno la magia invernale.

La seconda opzione è scegliere tonalità di blu più scure e intense, come il blu notte o il blu petrolio, per un look moderno e sofisticato. Decorazioni blu scuro abbinate a dettagli metallici – ad esempio stelle luminose, palline color ottanio e nastri in raso blu – creano un effetto notturno davvero suggestivo. In questo scenario, puoi utilizzare luci bianche neutre o blu per aggiungere un tocco contemporaneo. Un piccolo trucco finale: qualche addobbo color rame o legno naturale inserito qua e là, come suggeriscono i designer, può completare il tutto aggiungendo contrasti caldi che rendono l’insieme più accogliente.

trend alberi di natale 2025 -1

Il rosa (e la tonalità pesca) è una scelta audace e di tendenza che aggiunge un tocco di lusso e originalità al tuo albero di Natale. Negli ultimi anni i rosa pastello sono entrati nelle palette natalizie e nel 2025 continuano a farsi notare. Puoi sfruttare palline e campanelline declinate in diverse nuance – dal rosa cipria al pesca vellutato – per ottenere un effetto sofisticato e armonioso. Queste tonalità, morbide e vellutate, creano un’atmosfera contemporanea ed elegante, lontana dai canoni tradizionali. Per un look delicato e natural chic, abbina il rosa/pesca a bianchi avorio e a qualche tocco di verde salvia, combinazione che esalta la morbidezza dei colori senza risultare sdolcinata. In alternativa, puoi accostare le decorazioni rosa a palline dorate o ramate, per un contrasto più ricco e chic. Le luci migliori in questo caso sono quelle bianche calde, che offrono un piacevole contrasto e avvolgono l’ambiente in un’atmosfera accogliente e raffinata.

Le tonalità naturali costituiscono un trend sempre più diffuso, mirato a valorizzare la bellezza semplice e genuina del Natale. L’albero si veste di decorazioni in legno, stoffe grezze e colori della terra – verde muschio, marrone, beige – arricchendosi con elementi come pigne, nastri di juta e foglie essiccate. Questo stile rustico chic si abbina perfettamente a luci LED dai toni caldi, creando un’atmosfera intima, ideale per chi desidera un Natale minimalista e autentico. Tra le tonalità naturali più in voga spicca il marrone, un colore terroso che conferisce calore e autenticità all’albero di Natale. Già gettonato l’anno scorso, torna prepotentemente anche per il 2025, confermandosi tra le scelte preferite per gli addobbi.

trend alberi di natale 2025 -3

La sfumatura protagonista è Mocha Mousse, un marrone cioccolato intenso, goloso e incredibilmente chic, affiancato da altre nuance come il cognac e il caramello. Questi colori richiamano subito l’atmosfera dei cottage di montagna, avvolgendo la casa in un abbraccio caldo e accogliente, il classico scenario da settimana bianca.

Per decorare l’albero in stile naturale, inserisci palline marroni (magari in vetro satinato o con finiture in legno) per un tocco rustico ed elegante; aggiungi poi pigne, bacche e magari qualche noce come decorazioni organiche. Per l’illuminazione, scegli LED a luce calda: un delicato giallo dorato enfatizzerà l’atmosfera intima e si sposerà alla perfezione con i toni naturali circostanti.

Un dettaglio di tendenza: sempre più persone scelgono addobbi ispirati alla natura e alla cucina tradizionale, come omini di pan di zenzero, bastoncini di zucchero, piccole cupcake e ciambelle scintillanti da appendere ai rami. Queste decorazioni gourmet aggiungono un tocco di fantasia e divertimento, sposandosi benissimo con lo stile naturale e i colori caldi come il marrone, il crema e il rosso. Anche i fili di luci LED possono seguire questo filone creativo: ormai non ci si limita più alle lucine bianche, ma si vedono sempre più spesso catene luminose multicolor dal gusto un po’ rétro. Attenzione però a non esagerare: meglio individuare 2 o 3 nuance dominanti e mantenere una palette coerente su palline, nastri e luci, per un risultato originale ma armonioso.

Un ultimo consiglio importante: se decidi di decorare non solo l’albero ma anche la casa con luci fredde, dosa con cura la quantità! Un ambiente illuminato esclusivamente da LED bianchi ghiaccio, senza tocchi caldi, rischia di sembrare asettico e di far perdere la calda atmosfera accogliente che rende speciali le feste.

Albero fai da te con luci: la tendenza creativa e salvaspazio

trend alberi di natale 2025 -4

Tra le tendenze del 2025, molto apprezzata da chi vive in piccoli appartamenti o monolocali, continua ad emergere l’albero di Natale fai-da-te da parete. In pratica si tratta di realizzare un albero utilizzando esclusivamente catene luminose o pochi elementi essenziali, da appendere al muro.

Il risultato è un albero alternativo e compatto, che occupa zero spazio a terra ma regala comunque tutto il fascino delle feste. Per crearne uno ti basterà scegliere un filo di luci LED (della lunghezza che preferisci) e fissarlo al muro delineando il profilo di un abete. Puoi optare per la forma più semplice – un triangolo stilizzato – oppure sbizzarrirti con la fantasia disegnando la silhouette dell’albero con curve e zigzag luminosi. Sarai tu a decidere se usare luci calde o fredde (come suggerito anche dagli esperti) e potrai aggiungere qualche addobbo leggero qua e là lungo il contorno. Un’idea carina è quella di usare un cavo trasparente se la parete è scura (o viceversa un cavo verde su pareti chiare), così da far risaltare solo le lucine. In alternativa, c’è chi realizza l’albero da parete legando insieme rami di legno di diverse misure a formare una sagoma triangolare, da decorare poi con lucine e piccole palline.

Abeti artificiali, minimal e di design: sostenibilità ed eleganza moderna

Un altro trend importante del 2025 riguarda gli alberi di Natale artificiali. Se in passato molti optavano per abeti veri durante le feste, negli ultimi tempi – complice l’attenzione alla sostenibilità – la maggioranza preferisce alberi sintetici di qualità, più durevoli e riutilizzabili anno dopo anno.

La novità di quest’anno? Oltre a una maggiore varietà (ci sono modelli altissimi per ambienti spaziosi, alberi già dotati di luci integrate e perfino sagome luminose super scenografiche), spopola lo stile minimalista nel modo di addobbarli. Meno è meglio: l’albero 2025 spesso viene decorato in modo essenziale, con pochi elementi dal design curato e magari solo un filo di luci caldo o neutro, così da esaltare tutta la bellezza del classico abete verde senza troppi fronzoli.

Questa tendenza verso linee pulite e forme ridotte si inserisce perfettamente nell’estetica moderna di quest’anno, in armonia con la palette naturale in voga. Un albero addobbato con sobrietà, infatti, può essere estremamente chic e si adatta bene sia ad ambienti contemporanei che agli spazi minimal nordici.

trend alberi di natale 2025 -9

Per chi però cerca un tocco di magia in più, gli alberi di Natale innevati restano una scelta incantevole e senza tempo. Questi abeti, spesso arricchiti da una leggera patina di neve artificiale sui rami, ricreano l’atmosfera fiabesca dei paesaggi invernali all’interno delle nostre case. Bastano poche luci (meglio se bianche fredde o azzurrine) e decorazioni nei toni dell’argento, del bianco e del blu per ottenere un risultato davvero sofisticato ed elegante, che ricorda un bosco incantato appena coperto di neve.

Gli alberi di Natale piccoli continuano ad essere perfetti alleati di chi ha poco spazio o desidera disseminare l’atmosfera festiva in diversi angoli della casa. Parliamo di mini-alberi alti da 30 cm fino a circa 120 cm, che si possono posizionare su tavoli, scrivanie o mensole per portare un tocco natalizio in ogni stanza. Nel 2025 ne troviamo di ogni stile e colore: dai classici alberelli verdi (anche innevati o decorati) fino a versioni moderne con luci integrate. Sono ideali per creare decorazioni discrete ma accoglienti – ad esempio sul mobile all’ingresso, in cucina o persino in bagno! – e permettono di avere più di un albero in casa senza ingombrare. Se lo spazio a terra è davvero esiguo, una valida opzione sono anche gli alberi “slim”: abeti artificiali sviluppati più in altezza che in larghezza, che mantengono l’effetto scenografico pur avendo un diametro ridotto.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, un Extra Sconto del 10%

trend alberi di natale 2025 -5

Per chi vuole davvero uscire dagli schemi esistono infine gli alberi di Natale di design, soluzioni moderne e originali che sostituiscono il tradizionale abete con interpretazioni creative. Realizzati con materiali innovativi come metallo, legno riciclato o plexiglass, questi alberi presentano spesso forme stilizzate e contemporanee, talvolta solo accennate. Pensiamo ad esempio a sagome di albero in metallo da appendere al muro e già dotate di lucine, oppure a strutture geometriche 3D illuminate da LED. Perfetti per ambienti sofisticati e urbani, gli alberi di design si distinguono per l’estetica unica e aggiungono un vero tocco di stile alla decorazione natalizia. Un elegante albero stilizzato e luminoso in un salotto minimal può diventare il punto focale della stanza, stupendo gli ospiti con la sua semplicità ricercata.

Insomma, il 2025 ci offre infinite possibilità: dall’abete tradizionale “vero ma finto” in versione ecologica, fino all’albero ultra-moderno fatto solo di luce e design. Sta a te scegliere quello che meglio rispecchia il tuo gusto e i tuoi valori!

Alberi di Natale in stile vintage: il fascino del passato che conquista il 2025

trend alberi di natale 2025 -6

Il fascino senza tempo dello stile vintage si fonde con la magia delle festività, confermandosi come uno dei trend più amati anche per gli alberi di Natale 2025. Questo stile ci trasporta indietro nel tempo, rievocando l’eleganza e la dolce nostalgia dei Natali d’infanzia. Gli alberi di Natale vintage si caratterizzano per l’uso di decorazioni classiche e retrò: via libera a palline di vetro soffiato delicate, ghirlande scintillanti di tinsel (lametta) e ornamenti in legno intagliato a mano.

Per l’illuminazione, l’ideale è utilizzare lucine dallo stile antico, come le lampadine a forma di candela o filamentose, magari con luce leggermente ambrata, che richiamano le atmosfere di un tempo.

Anche la palette colori in questo caso è ben definita e “di altri tempi”. I colori predominanti spaziano dal rosso bordeaux al verde abete scuro, passando per l’oro antico e il bianco crema, spesso con finitura opaca o invecchiata. Queste tonalità, ricche e avvolgenti, contribuiscono a creare un’atmosfera calda e familiare, esaltando il carattere nostalgico delle decorazioni vintage. Immancabili poi alcuni personaggi simbolo della tradizione: figurine di schiaccianoci, angioletti, soldatini di piombo o Babbi Natale old-style in legno o stoffa, che aggiungono personalità e rievocano ricordi d’altri tempi.

Completano il quadro le classiche luci di Natale vintage, come le catene di lampadine colorate grandi (stile anni ’60) o i fili di micro-luci calde che ricordano il bagliore delle candele.

trend alberi di natale 2025 -7

Un albero in stile vintage diffonde un’atmosfera intima e rassicurante, creando un ponte tra passato e presente. È la scelta ideale per chi desidera rendere il Natale un’esperienza ancora più raccolta e speciale, magari rispolverando le decorazioni ereditate dai nonni o scovando pezzi unici nei mercatini dell’antiquariato natalizio. Il risultato sarà un albero unico, ricco di storie da raccontare, capace di far rivivere la magia delle feste di una volta in chiave attuale.

Come scegliere l’illuminazione perfetta per l’albero di Natale: tonalità calde o fredde?

trend alberi di natale 2025 -8

L’illuminazione giusta può trasformare completamente l’aspetto del tuo albero di Natale, esaltandone i colori e creando l’atmosfera desiderata. Nel 2025 le tendenze in fatto di luci per l’albero si muovono su due binari principali – da una parte le tonalità calde e accoglienti, dall’altra i toni freddi e moderni – con un terzo elemento in crescita: i giochi di luce dinamici. Vediamo come scegliere!

Tonalità calde e accoglienti

Le luci nelle tonalità calde continuano a essere protagoniste nell’illuminazione natalizia del 2025. Per creare un’atmosfera elegante e avvolgente, le catene LED a luce dorata o ambrata sono un vero must, sposandosi perfettamente con addobbi in oro, crema o bordeaux. Questo stile è l’ideale per chi vuole trasmettere calore e intimità, specialmente in ambienti dall’arredo classico o tradizionale. Distribuite su tutta la lunghezza dell’albero, le luci calde emanano un bagliore soffuso che valorizza ogni dettaglio delle decorazioni, esaltando la bellezza naturale del verde. Anche se decidi di seguire trend più moderni nei colori (c’è chi quest’anno osa addobbi blu notte o addirittura nero), sappi che abbinarli a luci calde aiuta a spezzarne la sobrietà e a mantenere l’albero accogliente.

In breve, le tonalità dorate creano subito atmosfera: immagina il tuo albero illuminato da un’infinità di piccole lucine color miele che brillano tra i rami – sarà impossibile resistere al richiamo del Natale!

Contrasti moderni con toni freddi

Per un look più contemporaneo e chic, le luci LED bianche fredde rappresentano la scelta sofisticata per il 2025. Specialmente se abbinate a decorazioni nei toni del blu, dell’argento o anche del rosa pastello, queste luci donano all’albero un’eleganza pulita e un impatto visivo notevole.

Un albero decorato con ornamenti azzurri, lilla o argento e illuminato da luci bianche ghiaccio avrà un fascino moderno e fiabesco al tempo stesso, perfetto per ambienti minimalisti o arredamenti in stile nordico. L’illuminazione bianca fredda conferisce un effetto brillante e uniforme, mettendo in risalto gli ornamenti dalle linee essenziali e le texture metalliche; ne risulta un Natale di pura eleganza e freschezza. Come accennato, un trucco trend è creare contrasto: ad esempio, se hai scelto palline blu scurissimo o nere (molto di moda quest’anno), illuminale con luci fredde bianche ma aggiungi qualche dettaglio decorativo dorato o luci calde in punti strategici, così da dare profondità e “spezzare” l’eccessiva austerità. Otterrai un albero raffinato ma anche caldo, grazie all’equilibrio tra toni freddi e tocchi luminosi più caldi.

Effetti di luce dinamici per un albero vivace

Oltre alla scelta tra luci calde o fredde, nel 2025 cresce un’altra tendenza luminosa: gli effetti di luce dinamici. Le moderne catene LED programmabili permettono giochi scenografici impensabili fino a pochi anni fa: luci che passano gradualmente da una tonalità all’altra, che cambiano colore a ritmo di musica, o che si accendono in sequenza creando suggestive onde luminose. Un albero che si anima con effetti twinkling o fade cattura immediatamente l’attenzione e diventa il vero protagonista delle decorazioni natalizie. Questa scelta è l’ideale per chi ama un’atmosfera vivace e festosa: i più piccoli ne rimarranno incantati e anche gli adulti torneranno un po’ bambini davanti a un albero “che balla con le luci”. Alcuni esempi in voga sono le catene LED RGB controllabili tramite app, con cui personalizzare colori e animazioni, o i fili di micro-LED scintillanti che creano un effetto fatato tra i rami.

Abbinati a colori vivaci come il rosso, il verde e l’oro, gli effetti dinamici rendono l’albero unico e in continua trasformazione, perfetto per un Natale all’insegna dell’allegria. Naturalmente, nulla vieta di combinare momenti di staticità a momenti di gioco: molte luci hanno telecomandi o app per passare da modalità fissa (magari durante una serata tranquilla) a modalità animata (quando si scartano i regali o si hanno ospiti). In ogni caso, ricordati sempre di non strafare: l’obiettivo è incantare, non stordire! Con le giuste luci il tuo albero 2025 sarà splendido sia da fermo che “in movimento”.

Più scelti dai nostri clienti per la categoria Luci albero di natale

Domande Frequenti su Tendenze e Colori di Natale 2025-2026

Quali sono i colori più in voga per le decorazioni natalizie nel 2025?

I colori di punta per le decorazioni natalizie 2025 includono tonalità fredde ed eleganti come il blu (declinato sia in versioni chiare tipo azzurro ghiaccio, sia in intensi blu notte) e nuance inaspettate come il rosa pastello, oltre al verde nelle sue sfumature più chiare come il verde salvia. Naturalmente non mancano i classici rosso e marrone, che rimangono intramontabili ma vengono spesso reinterpretati in chiave moderna (ad esempio rosso carminio abbinato a dettagli scuri o marrone cioccolato accostato a elementi naturali). Queste palette riflettono un mix di modernità e tradizione, perfetto per chi desidera un albero al passo coi tempi ma ricco di calore natalizio.

Come posso rendere il mio albero di Natale più sostenibile?

Per un albero di Natale più sostenibile, la prima scelta è puntare su un modello riutilizzabile: l’ideale è un albero artificiale di buona qualità, che potrai usare per molti anni, oppure un albero vero in vaso, che dopo le feste potrai piantare o mantenere per l’anno successivo. In secondo luogo, utilizza esclusivamente luci LED a basso consumo: ti permetteranno di risparmiare energia e durano molto di più delle vecchie lucine ad incandescenza. Un altro accorgimento è prediligere addobbi realizzati con materiali naturali o di recupero: ad esempio pigne, bacche, fette di arancia essiccata, legno e stoffe naturali (come il cotone e la juta) per un approccio ecologico ed elegante. Puoi anche realizzare decorazioni fai-da-te insieme ai bambini riciclando carta, cartone o tessuti – divertente e a impatto zero! Infine, ricordati che anche l’albero stesso può essere eco-friendly: se scegli un artificiale, trattalo con cura e conservalo bene per farlo durare a lungo; se preferisci un vero abete, informati sui servizi di noleggio alberi o sulle cooperative che li ripiantano a fine stagione. Con questi accorgimenti, il tuo albero sarà splendido e amico dell’ambiente.

Quali sono le migliori idee per decorare un piccolo spazio durante il Natale 2025?

Decorare un piccolo spazio richiede soluzioni creative, e fortunatamente i trend 2025 ne offrono diverse. Una delle idee migliori è realizzare un albero di Natale da parete utilizzando semplicemente una catena luminosa LED. Puoi disporre il filo di luci sul muro a forma di albero (ad esempio a triangolo) e magari aggiungere qualche piccola pallina leggera qua e là: otterrai un effetto sorprendente e salvaspazio, ideale per monolocali o stanze di dimensioni ridotte. Questa soluzione, oltre a occupare zero spazio calpestabile, diventa anche un elemento decorativo originale e personalizzabile – puoi scegliere tu disegno, colori delle luci e addobbi da appendere. In alternativa, esistono in commercio alberi da parete già pronti, spesso sotto forma di pannelli decorati o sagome di abete da fissare al muro, completi di illuminazione. Un’altra idea vincente per piccoli spazi è optare per mini-alberi da tavolo: puoi collocarne uno sul tavolino del salotto, uno sulla scrivania e magari uno sul comodino in camera, così da portare un po’ di atmosfera natalizia in ogni angolo senza ingombrare. Infine, non dimenticare le decorazioni verticali: ghirlande luminose intorno a porte o finestre, festoni sulle mensole e addobbi sospesi dal soffitto (come stelle o fiocchi di neve appesi) aiutano a decorare in altezza anziché in larghezza, sfruttando ogni centimetro disponibile. Con un po’ di ingegno, anche il più piccolo degli spazi può vestirsi a festa!

Che cos’è lo stile vintage per gli alberi di Natale e come posso ricrearlo?

Lo stile vintage per l’albero di Natale è un modo di decorare che richiama le atmosfere e le decorazioni di un tempo, donando all’ambiente un fascino retrò e nostalgico. Si caratterizza per l’uso di addobbi classici e artigianali: palline in vetro soffiato dal look antico, lunghe ghirlande di lametta scintillante, decorazioni in legno intagliato a mano e altri ornamenti tipici dei decenni passati. I colori chiave dello stile vintage sono ricchi e tradizionali, come il rosso borgogna, il verde abete scuro, l’oro antico e il bianco crema. Queste tonalità evocano subito eleganza e calore d’altri tempi. Per ricreare questo stile, puoi adornare il tuo albero con figurine nostalgiche – ad esempio schiaccianoci, angeli, soldatini o piccole carrozze e cavalli a dondolo – magari recuperate dalla soffitta dei nonni o acquistate nei mercatini dell’usato. Anche le luci contribuiscono molto: scegli lucine a tonalità calda, magari con bulbi a forma di fiammella o dal design rétro, che imitino le vecchie candele sugli alberi (oggi ci sono LED appositi che danno quell’effetto). Infine, cura l’insieme creando stratificazioni di decorazioni: nello stile vintage l’albero è spesso riccamente adornato, quindi non aver paura di aggiungere tanti dettagli (sempre con gusto). L’obiettivo è raccontare una storia: il tuo albero vintage dovrà sembrare uscito da una cartolina di Natale di molti anni fa, emanando un senso di familiarità e tradizione. Sarà come avere un piccolo museo del Natale in salotto, capace di scaldare il cuore a te e ai tuoi ospiti con la sua atmosfera senza tempo.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Compila il modulo e ottieni un Extra Sconto del 10%

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi