Lavorare tante ore al computer comporta un naturale affaticamento degli occhi: sebbene degli occhiali capaci di limitare la luce blu possano essere una buona soluzione, lo è ancor di più illuminare nel modo corretto la tua postazione di lavoro.
Negli ultimi anni, grazie a studi sempre più approfonditi, abbiamo dei parametri concreti su quelli che devono essere i valori per un‘illuminazione ottimale durante il lavoro.
Nei paragrafi a seguire ti spiegheremo quali sono tali parametri e come gestire al meglio le luci per lavorare al PC, senza affaticare troppo gli occhi, attraverso una scelta oculata delle lampade da tavolo e delle lampadine stesse.
€13,90
€15,90
€18,90
€15,90
€29,90
€109,00
€34,90
€29,90
I parametri di illuminazione per lavorare al PC
La gran parte delle scrivanie è munita di un PC o di un notebook; questi, benché abbiano una diversa capacità di emettere luce, possono nello stesso modo affaticare gli occhi durante le attività lavorative.
Affinché tu possa limitare tale problematica, è essenziale illuminare in modo corretto tutta l’area su cui lavorerai, informandoti su due elementi cardine: lumen (lm) e lux (lx).
Da un punto di vista tecnico, il lumen ti indicherà l’intensità luminosa di una lampada, mentre il lux è l’unità di misura per l’illuminamento, che è pari a un lumen su metro quadrato.
Come avrai intuito è quindi essenziale proporzionare i valori del lumen a quelli dei lux, con lo scopo di illuminare l’area desiderata in base alle sue dimensioni.
Affinché tu non possa confonderti, è opportuno tener conto del fatto che più è grande il valore dei lumen che raggiunge una superficie, più sarà il valore lux.
I parametri ideali per una postazione da lavoro tengono conto di 500 lux minimo, ma è opportuno raggiungere i 1000 lux per un’illuminazione efficiente.
Attraverso la misurazione con il luxmetro, potrai verificare i valori minimi e adattare di conseguenza le lampade. Anche sullo smartphone sono presenti diverse applicazioni gratuite che consentono di farlo con grande velocità.
I colori migliori per lavorare al PC
La dicotomia perenne tra chi ama lavorare con un’illuminazione calda o fredda sarà sempre fonte di discussione, ma esistono delle regole oggettive con cui poter regolare nel modo migliore l’illuminazione del luogo di lavoro.
Premettendo che se avessi a disposizione la luce solare, quest’ultima posta in modo laterale alla tua postazione di lavoro, ti consiglieremmo di utilizzare quella. Il sole è una soluzione intelligente se non direttamente irradiata sullo schermo.
Più bianco è il colore della luce, maggiore sarà la luce irradiata; dipende dal calore della stessa.
La forbice di misurazione varia tra i 2700 Kelvin agli 8000 Kelvin definendo una cromatura ideale in base agli oggetti riflettenti. Il valore 2700 K rappresenta una luce molto calda, capace di rilassare e riposare l’osservatore, mentre per una postazione di lavoro al PC è consigliabile un valore intorno ai 4000 K poiché si stimola la produttività e l’attenzione verso lo schermo.
L’importanza delle lampadine Led e del risparmio energetico
Come potrai immaginare, non tutte le lampadine hanno lo stesso consumo, un’illuminazione basata sulle lampade a incandescenza può consumare fino al 75% in più di un’illuminazione con tecnologia a Led.
Per questo motivo ti consigliamo di optare per questa tipologia di illuminazioni, in modo da adattare i valori di lumen e lux alle più innovative e durevoli lampadine Led.
Sulla confezione troverai le classi di efficienza energetica, che nello specifico sono: E, D, C, B, A, A+ e A++. Le lampadine con una classe energetica E hanno un consumo sicuramente maggiore di una classe A++, ma costano oggettivamente di meno.
Nella scelta di una lampada a Led, oltre alla classe di efficienza energetica, è fondamentale valutare un prodotto che riesca a soddisfare i 4000 K e i 1000 lux.
€1,10
€1,65
€1,70
€1,70
€1,30
€1,10
€1,20
€1,80
€0,99
I vantaggi di un’illuminazione a Led
Come anticipato nelle righe precedenti, le lampade a Led sono la soluzione più intelligente per lavorare al PC. Queste ti consentono di risparmiare energia elettrica e hanno una longevità eccellente rispetto alle lampade a incandescenza. Ma quali sono gli altri vantaggi che possono garantirti mentre stai lavorando?
- Regolazione dei lumen: le lampade più moderne ti permettono di regolare l’intensità della luce in base alle tue esigenze, abbassando o alzando i valori per renderti più produttivo oppure più rilassato.
- Mobilità: grazie alla loro particolare tecnologia, le luci Led possono essere istallate ovunque. Esistono ad esempio, le strisce Led, queste possono essere installate dove più desideri e garantirti una migliore illuminazione non solo della scrivania, ma anche di tutta l’area di lavoro.
€12,00
€0,60
€1,50
€2,00
€0,30
€0,20
€6,90
€6,90
€0,20
Conclusioni
L’acquisto di luci Led può fare la differenza per l’illuminazione della tua postazione di lavoro; il PC influisce in modo concreto sulla vista e bisogna intervenire con un ambiente ben illuminato per limitare i mal di testa e l’affaticamento degli occhi. I 1000 lux sono un parametro di riferimento, ma è importante adattare l’intensità della luce alle tue esigenze e alla grandezza della postazione da illuminare.