Home / Blog / Guide e info / Lampadine vintage Led: cosa sono?

Lampadine vintage Led: cosa sono?

Lampadine vintage Led: cosa sono?
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Introduzione al mondo dell’illuminazione vintage

Il settore dell’illuminazione è un mondo molto vasto, ricco di possibilità e di soluzioni che possono andare incontro a tutti i gusti di fattore estetico, economico, funzionale. Come ogni settore, anche quello dell’illuminazione è fortemente influenzato dalle mode e dalle evoluzioni tecnologiche.

Anche se esistono sempre più tipologie di lampadine, nuove ed iper-tecnologiche, alcuni grandi classici non tramontano mai: ovviamente stiamo parlando delle lampadine vintage Led.

Con il termine “vintage” si fa riferimento a stili ed oggetti che sono stati prodotti almeno vent’anni prima dell’attuale periodo, ma che per caratteristiche estetiche e formali sono ancora di moda, nonostante si discostino notevolmente dai canoni attuali.

Ma come e quando nascono?

Breve storia delle lampadine a Led

Le lampadine vintage a Led sono un palese richiamo a veri oggetti storici, ovvero le classiche lampadine ad incandescenza che tutti conosciamo. Infatti, esse sono in tutto e per tutto simili nella loro forma e nell’estetica. Per questo motivo, sono appellate con il termine “vintage”, anche se di fatto si tratta di prodotti tecnologicamente avanzati e non antiquati, e spesso sono abbinati, per l’appunto, a lampadari stile vintage.

Il brevetto delle lampade a filamenti Led, in realtà, risale al 2014 ed è, quindi, relativamente recente. Prima di quella data, il led esisteva già da molto tempo, ma era considerato come un prodotto freddo e senza particolari affinità estetiche; per questo, la sua funzione nell’illuminazione era delegata principalmente a luoghi non caldi, come uffici e zone pubbliche, o a settori tecnologici.

Con la realizzazione di filamenti Led, numerosi produttori di lampadine (ad esempio Osram e Philips) sono riusciti ad integrare la tecnologia Led in bulbi di vetro dall’aspetto retrò, dando origine ad un oggetto fortemente amato che ha conquistato il mercato.

Ad oggi, le lampadine Led vintage sono entrate nelle case di milioni di consumatori, sostituendo di fatto le vecchie lampade.

Come funzionano le lampadine vintage Led?

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Le principali caratteristiche ed i loro vantaggi

Come suggerisce il nome, le lampadine a Led funzionano grazie a tecnologia Led: esse si basano sull’impiego di diodi ad emissione luminosa e non su fenomeni di incandescenza. All’interno di un bulbo di vetro dalla forma vintage, gli elementi luminosi led sono disposti in maniera da ricordare un filamento di una lampada ad incandescenza. Questo significa che puoi beneficiare dei vantaggi della tecnologia, usando una lampadina che ricorda in tutto e per tutto quelle vecchie, come ad esempio nel caso delle lampadine Led a colpo di vento.

Le lampade vintage a Led portano con sé numerosi vantaggi: innanzitutto, consumano una quantità decisamente inferiore di energia rispetto alle lampadine tradizionali, il che si traduce nel fatto che a fine mese troverai bollette più basse.

In secondo luogo, le lampadine a filamento Led si scaldano fino dieci volte meno rispetto alle tradizionali lampade ad incandescenza, non superando mai i 100 gradi: scottarsi con queste lampadine sarà molto più difficile.

Inoltre, molte lampadine a led sono dimmerabili: questo significa che possono essere regolate in termini di intensità luminosa, rendendole adatte a diversi ambienti oppure a situazioni di vario tipo. Infine, le lampadine Led sono meno delicate e, dunque, hanno una durata media di vita superiore rispetto alle proprie “antenate”.

Più scelti dai nostri clienti per la categoria Lampadine Led a Filamento

Quante tipologie di lampadine vintage Led esistono?

Come orientarsi nella scelta della lampadina

Devi sapere che, ad oggi, esistono numerosissime tipologie di lampade vintage a led: sostanzialmente, la differenza tra i diversi modelli risiede nella forma del bulbo in vetro che contiene il filamento che crea la radiazione luminosa. Le lampade a Led vintage sono molto simili a quelle ad incandescenza, ma si possono riconoscere perché la scritta Led è sempre indicata sulla confezione e sulla lampadina stessa.

Esistono lampadine di forma allungata, a goccia, sferica o ellittica; anche le dimensioni sono varie: alcune raggiungono persino i 10 centimetri di diametro. La scelta spetta solo a te!

Una caratteristica estetica di gran classe delle lampadine a led vintage è che molti modelli possiedono un vetro non trasparente, bensì ambrato o opacizzato; questa caratteristica rende ancor più cult ed affascinanti le lampadine a led.

Questi oggetti possono illuminare bar, case, negozi o saloni, soddisfacendo tutte le esigenze e creando atmosfere uniche.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi