Home / Blog / News / Lampadine a Led o a risparmio energetico? Le differenze per guidarti in una scelta efficiente

Lampadine a Led o a risparmio energetico? Le differenze per guidarti in una scelta efficiente

News
7 Commenti
Lampadine a Led o a risparmio energetico? Le differenze per guidarti in una scelta efficiente
Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Hai necessità di migliorare l’impianto di illuminazione della tua abitazione o del tuo ufficio ma non sai quali lampade scegliere? Non sai se scegliere per delle lampade a risparmio energetico o propendere invece per le moderne lampade Led?

Di seguito cercheremo di aiutarti nella tua scelta, fornendoti delle utili indicazioni su entrambe le alternative e specificando qual è la differenza tra lampadine a Led e a risparmio energetico.

La necessità di ridurre i consumi energetici

Uno dei principali metodi per diminuire i consumi di energia è quello di utilizzare delle lampade che, a parità di illuminazione, ti assicurino un minor assorbimento energetico.

Allo stato attuale le alternative per ottenere questo obiettivo sono differenti e, in luogo delle tradizionali lampadine, puoi utilizzare lampade ad incandescenza, a risparmio energetico o le moderne lampadine a Led.

Concentriamo la nostra attenzione sulla differenza tra lampadine a Led e a risparmio energetico.

Le lampade a risparmio energetico

Già da alcuni anni non trovi più in commercio le tradizionali lampade a incandescenza, ossia quelle che si illuminano grazie ad un filamento che diventa a incandescenza.

Tralasciando per il momento le lampade a Led, nella categoria delle lampade a risparmio energetico possiamo soffermare la nostra attenzione su:

  • Lampade alogene;
  • Lampade a fluorescenza.

Le lampade alogene hanno una struttura molto simile a quelle a incandescenza, ma nel bulbo della lampada è aggiunto un elemento, (solitamente iodio, xeno o cripton) che permette al filamento di diventare incandescente ad una temperatura più elevate.

I vantaggi di queste lampade sono quelli di garantire una maggiore luminosità, che può essere regolata attraverso un dimmer, in modo da dare all’ambiente la giusta intensità della luce, oltre che offrire una durata più elevata e una resa energetica intorno al 15%.

Anche questo tipo di lampadine sono, però, destinate ad essere eliminate dalla vendita, in quanto dovranno essere utilizzate solo lampade a maggiore efficienza. In ogni caso, l’uso di queste lampadine assicura, nel corso di un anno, una riduzione del costo della bolletta che si aggira intorno al 30%.

Il funzionamento delle lampade a fluorescenza è, invece, diverso e si basa su un emissione luminosa che è emanata da un materiale fluorescente. Anche se vengono nel linguaggio comune identificate come lampade o tubi al neon, il materiale fluorescente contenuto all’interno non è neon, ma solitamente sono vapori di mercurio.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Tra i principali vantaggi di questo tipo di lampade vi è quello di avere un’emissione molto bassa di raggi infrarossi e ultravioletti ed hanno una resa energetica superiore a quella delle lampade alogene. Il difetto principale è quello che per raggiungere la massima luminosità necessitano di riscaldarsi.

Il risparmio che si ottiene utilizzando questo tipo di lampade rispetto a quelle tradizionali è ancora più sensibile: infatti si arriva ad un risparmio dei costi in ragione d’anno che supera il 50%.

Le lampadine a Led

Le differenze tra lampadine a Led e a risparmio energetico partono innanzitutto dal funzionamento. Questo si basa sull’emissione di fotoni da parte di diodi, che sono alimentati da un circuito elettronico.

Il fascio di luce che ne deriva può essere di diverse colorazioni, anche se quello maggiormente utilizzato è a luce bianca. Queste lampadine sono di ultima generazione e rappresentano il futuro nel campo dell’illuminazione in quanto hanno una resa e una durata elevatissima. Sena contare, poi, che puoi scegliere tra tante forme, come ad esempio le lampadine Led a spirale, che ricordano nell’aspetto in tutto e per tutto le classiche a risparmio energetico.

Più scelti dai nostri clienti per la categoria Lampadine Led

Quali sono i vantaggi delle lampade a Led rispetto a quelle tradizionali?

Sono diversi i vantaggi che le lampade a Led presentano rispetto alle lampadine tradizionali. Cerchiamo di analizzarli nel dettaglio.

Innanzitutto, presentano un sensibile vantaggio di carattere economico in quanto riescono a sviluppare un flusso di luce 5 volte superiore con pari potenza assorbita.

Strettamente collegato a questo elemento, c’è il fatto che solo una minima parte dell’energia sviluppata viene trasformata in calore, per cui queste lampade restano relativamente fredde, anche a distanza di diverse ore di funzionamento.

Inoltre, proprio perché per il loro funzionamento richiedono un minimo assorbimento di energia, presentano il vantaggio di poter essere alimentate anche con energia proveniente da fonti alternative.

Ulteriore vantaggio delle lampade a Led è dato dalla durata media delle stesse che è mediamente pari a 10.000 ore per le luci monocromatiche rispetto alle appena 750 ore delle lampade a incandescenza.

Hanno, inoltre, un’accensione immediata, non richiedendo alcun periodo di accensione graduale e presentano costi di manutenzione molto ridotti rispetto a tutte le altre lampade.

Acquista ora su LedLedITALIA.it
Per Te, uno sconto extra del 5% con il coupon
AA9FSD

Commenti

7 Commenti. Nuovo commento

  • alfonso signorini
    8 Aprile 2022 10:38

    grazie 🙂

    Rispondi
  • Quale è la differenza tra classe A+ e classe D in una lampadina a led (espressa in valore)?

    Rispondi
    • LedLedITALIA.it
      19 Settembre 2022 9:38

      Ciao Paolo, per una spiegazione più specifica la invitiamo a contattare il nostro servizio clienti, lì troverà dei tecnici specializzati che potranno darle tutte le informazioni più utili.

      Lo staff di LedLedIALIA.it

      Rispondi
  • Ci sono lampade a led con una unica striscia e altre con numerose celle allineate. Che differenze ci sono?

    Rispondi
    • LedLedITALIA.it
      10 Ottobre 2022 10:32

      Ciao Francesco, se sei indeciso su quali lampadine Led comprare, scrivi alla nostra assistenza clienti, sapranno rispondere al quesito che hai posto e ad altri dubbi e domande sulle tipologie di lampadine Led.

      Lo staff di LedLedITALIA.it

      Rispondi
  • Le lampadine a risparmio energetico sono le stesse delle lampadine led? Come faccio a capire quanti K sono necessari per una lampada da soffitto in soggiorno o per i paralumi nelle camere? grazie

    Rispondi
    • LedLedITALIA.it
      21 Novembre 2022 15:23

      Ciao Anna, le lampadine Led e le lampadine a risparmio energetico non sono la stessa cosa e hanno delle differenze tra loro. I K necessari dipendono dalla grandezza della stanza e dal tipo di illuminazione che intende avere. Contatta il nostro centro assistenza tramite chat o telefono, il nostro team saprà consigliarti il tipo di lampadina da comprare a seconda della stanza e potrà darti tutto il supporto necessario.

      Lo staff di LedLedITALIA.it

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Categorie blog

Lampadine per colore

Lampadine per forma

Dicono di noi