L’illuminazione a Led per i magazzini: ecco come sceglierla
Quando si tratta di scegliere una buona illuminazione professionale a Led per i magazzini, non si può proprio fare a meno di prendere in considerazione diversi fattori. Proprio dagli stessi dipenderà la scelta dei migliori sistemi.
Ecco quali sono i dettagli da considerare obbligatoriamente prima di andare ad effettuare l’acquisto.
La dimensione e il design
Apprestandosi alla scelta della migliore illuminazione a Led per i magazzini, non si può non prendere in considerazione tutto ciò che riguarda la dimensione e il design dello spazio da illuminare. Anche se a prima vista potrebbe sembrare il contrario, in realtà si tratta di fattori entrambi molto importanti.
Bisogna valutare l’altezza del tetto, la posizione degli eventuali scaffali e la presenza di oggetti nella zona: sono tutte cose che possono influire sull’efficacia dell’illuminazione. In alcuni casi, per esempio, potrebbe essere necessario usare una quantità maggiore di faretti da binario Led da sospendere per illuminare i corridoi più stretti nel magazzino. Per i soffitti più alti, invece, sarà meglio usare dei fasci di luce più piccoli.
D’altro canto, se il tetto è basso, mentre l’area da illuminare è ampia, si potrà cercare di ottenere una maggiore densità d’illuminazione usando diversi fasci più ampi, grazie all’uso di lampade industriali Led.
€89,90
€59,90
€69,90
€39,90
Come evitare l’abbagliamento?
L’illuminazione a Led, esattamente come quella tradizionale, ha un grande problema legato all’abbagliamento. Difatti, la luce abbagliante è in grado di mettere a disagio i magazzinieri, il che rappresenta un grave problema considerando che, spesso, nei magazzini ci sono un sacco di oggetti pericolosi, come i carrelli elevatori.
Basti pensare che almeno il 15% degli incidenti nei magazzini avviene proprio a causa di un’illuminazione sbagliata. Per evitare i sinistri è meglio scegliere le luci a Led fornite di un sistema d’illuminazione ottica con tanto di controllo antiriflesso. Tali soluzioni sono in grado di ridurre il possibile riverbero del 90% rispetto alle lampade tradizionali, diminuendo così i rischi d’infortunio sul luogo di lavoro.
Regolare la luminosità
Se si vuole ottimizzare l’illuminazione nel magazzino non si può proprio fare a meno di usare la funzione di regolazione della luminosità. Per esempio, durante le ore diurne non serve usare l’illuminazione a Led a piena potenza, considerando che la visibilità sarà favorita dalla presenza della luce naturale. Di sera, invece, sarà possibile aumentare l’illuminazione e fornire ai magazzinieri abbastanza luce affinché possano lavorare senza problemi.
Oltretutto, le lampade a Led con la luminosità regolabile sono ottime anche per risparmiare l’energia elettrica in determinati momenti della giornata. Grazie a questa possibilità, si può impostare un’illuminazione specifica per ogni differente zona del magazzino.
Perché fare una fase d’analisi?
Prima di gettarsi nel negozio ad acquistare la migliore illuminazione a Led per i magazzini, non si può proprio ignorare un dato molto importante: analizzare bene tutto lo spazio da illuminare.
Si tratta di una fase che, preferibilmente, dev’essere svolta da esperti, in modo da capire quali sono le esigenze d’illuminazione della zona e quindi trovare le migliori lampade a Led per il magazzino in questione.
€1,10
€1,65
€1,70
€1,70
€1,30
€1,10
€1,20
€1,80
€0,99
Scegliere l’apertura del fascio luminoso
Come già accennato prima, una parte fondamentale relativa alla scelta riguarda il fascio luminoso.
Il fascio luminoso può essere di 10°, 30°, 50°, 70° e 120°. Più è ampio il fascio e maggiore sarà l’area illuminata.
Di contro, l’efficacia dell’illuminazione viene persa nell’ampiezza del fascio. Per questo, un fascio luminoso molto ristretto, come quello di 10°, è perfetto per essere utilizzato sui banchi di lavoro, in cui è richiesto della luce molto intensa su una zona piccola.
Di contro, nei magazzini si ha spesso bisogno di lampade a Led con un fascio luminoso ampio. In questo caso l’intensità luminosa sarà minore, ma comunque sufficiente per coprire una vasta area fornendo a tutti i lavoratori la possibilità di orientarsi nello spazio senza alcun problema.
Ovviamente, il fascio luminoso va scelto principalmente in relazione allo spazio che bisogna illuminare e anche al lavoro che dev’essere eseguito dai magazzinieri.