Sei appena arrivato nell’hotel da te prenotato per le tue agognate vacanze e sei felice della tua scelta: tutto ti appare curato nei minimi dettagli, persino la presenza della Spa. Ma c’è un elemento che più di tutto colpisce al primo sguardo: l’illuminazione degli ambienti.
Dalla hall alle camere, dalla zona ristorante agli esterni, ogni spazio è valorizzato da una luce studiata con cura. E allora la domanda sorge spontanea: quali sono i segreti per una corretta illuminazione in un hotel, che unisca estetica, comfort e funzionalità?
Se stai progettando una struttura ricettiva o vuoi semplicemente conoscere alcune regole di base sull’illuminazione, continua a leggere: troverai consigli utili e esempi pratici di illuminazione camere hotel e altre aree chiave.
L’illuminazione di un hotel e la sua importanza
Un progetto di illuminazione efficace parte da due concetti chiave: risparmio energetico e comfort visivo. La scelta delle sorgenti luminose e dei materiali non deve essere solo estetica, ma anche funzionale e sostenibile.
Optare per lampade LED consente di ridurre i consumi energetici, garantendo allo stesso tempo una qualità della luce elevata e duratura. Questo tipo di illuminazione è perfetto per le strutture alberghiere moderne, attente sia all’ambiente che all’esperienza degli ospiti.
Le regole da seguire per una giusta illuminazione
Un hotel ben illuminato non deve necessariamente essere di lusso, ma deve far sentire ogni ospite accolto. La luce deve generare emozioni, orientare gli spostamenti e facilitare l’esperienza all’interno della struttura.
I corridoi, ad esempio, vanno illuminati con applique a distanza regolare, ogni 2/3 metri, per garantire orientamento e sicurezza.
Il prezzo originale era: €10,50.€9,98Il prezzo attuale è: €9,98.
Il prezzo originale era: €23,90.€22,71Il prezzo attuale è: €22,71.
Il prezzo originale era: €23,90.€22,71Il prezzo attuale è: €22,71.
Il prezzo originale era: €10,50.€9,98Il prezzo attuale è: €9,98.
Nella zona ingresso, l’illuminazione ha il compito di sorprendere e lasciare il primo ricordo positivo: un lampadario, sontuoso o moderno, può fare la differenza.
€12,50
€13,50
€8,50
€11,50
Nelle camere, invece, la luce deve essere flessibile e adattabile. Ecco perché è fondamentale lavorare su livelli di illuminazione diversi: luci soffuse per il relax, più intense per le attività quotidiane. In questo contesto, la parola chiave è personalizzazione, e la presenza di dimmer per regolare l’intensità diventa un plus.
Se cerchi idee e ispirazioni per l’illuminazione camere hotel, una combinazione di lampadari da soffitto, strisce LED e abat-jour o applique orientabili è la soluzione ideale.
€20,90
€25,90
Nella sala cerimonie o meeting, la luce deve essere regolabile per adattarsi a conferenze, eventi o momenti conviviali. È quindi utile prevedere luci professionali da spettacolo, controllabili anche da remoto dal personale.
€199,90
€189,00
€22,90
€29,90
Infine, nella zona ristorante e bar, la luce deve essere studiata in base al momento della giornata. Per la colazione e il pranzo si prediligono tonalità naturali, mentre a cena meglio optare per una luce più calda e soffusa. Le lampade da tavolo touch sono perfette per creare un’atmosfera accogliente e contemporanea.
Che luci adottare: riassumendo
La hall dell’hotel è il biglietto da visita della struttura: qui è importante combinare illuminazione orizzontale e verticale, utilizzando materiali riflettenti e sorgenti luminose che valorizzino l’architettura.
Nelle camere, la progettazione luminosa deve offrire controllo e comfort. Ogni ospite dovrebbe avere la possibilità di regolare l’intensità luminosa in base alle proprie esigenze e al proprio umore. Un’illuminazione calda e diffusa è la più indicata, evitando abbagliamenti da luce diretta. Sul comodino, è preferibile utilizzare applique con luce orientabile o lampade da lettura.
Nel bagno, è essenziale avere una luce diretta sul lavabo, così da garantire funzionalità e buona visibilità.
Nel ristorante e nel bar, infine, le luci a LED con possibilità di cambiare colore permettono di creare effetti visivi dinamici e coinvolgenti, ideali per ogni occasione.























