€12,50
Strisce Led
Acquista Strisce Led online
Sfoglia il nostro catalogo online di Strisce Led
€12,50
€15,50
€10,80
€10,80
€11,50
€11,50
€14,50
€14,50
€14,50
€16,90
€17,90
€17,90
€17,90
€18,90
€20,90
Le migliori Strisce LED per risparmio energetico ed efficienza
LedLedITALIA è un punto di riferimento nel settore dell'illuminazione LED, offrendo soluzioni innovative e ad alta efficienza per ogni esigenza. La nostra ampia gamma di strisce LED include modelli a 12V, 24V, 220V, USB 5V e a batteria, ideali per illuminare ogni ambiente con stile e risparmio energetico. Ogni prodotto è selezionato per garantire qualità, affidabilità e lunga durata, con spedizione rapida in 24 ore e una garanzia fino a 2 anni, per un acquisto sicuro e senza pensieri.
Scegliere le strisce LED giuste è fondamentale per ottenere il miglior risultato in termini di luminosità, estetica e risparmio. Tra i principali fattori da considerare ci sono la potenza luminosa, la tonalità di luce (calda, neutra o fredda), il grado di protezione IP (soprattutto per ambienti esterni o umidi) e l'applicazione specifica: che si tratti di illuminare un soffitto, una cucina, un giardino o creare effetti decorativi, ogni dettaglio conta per ottenere un'illuminazione funzionale e accattivante.
Strisce LED: caratteristiche e vantaggi dell'illuminazione moderna
Le strisce Led permettono di combinare una grande facilità di installazione ed applicazione ad un risparmio energetico che non ha eguali nei confronti delle vecchie componenti di illuminazione, abbattendo notevolmente anche i consumi e le spese di manutenzione.
Oltre ad un impatto ambientale estremamente ridotto, anche per via di una diffusione di calore nulla dovuta ai profili per striscia Led che riduce la presenza di insetti, ciò che più stupisce delle strisce Led è certamente l'aspetto moderno e piuttosto originale che li contraddistingue, risultando essere una soluzione accattivante in ambito professionale e lavorativo, ma anche negli ambienti domestici.
Le strip a Led, infatti, permettono di garantire un'illuminazione originale e fantasiosa, particolarmente interessante dal punto di vista estetico, a diverse zone della propria abitazione, perfino nei giardini grazie alle strisce Led da esterni: le lampadine a Led che si trovano applicate su queste particolare strisce permettono di assicurare una diffusione omogenea della luce, oltre che ad una grande pulizia nell'illuminazione, evitando qualsiasi tipo di odioso sfarfallio.
I punti di forza delle strisce Led
Le strisce Led hanno essenzialmente l'aspetto di un semplice rotolo che, nella maggior parte dei casi, non va oltre i cinque metri di lunghezza: la saldatura applicata direttamente sulla superficie delle strisce dei chips a Led è sicura ed affidabile.
Il vantaggio di utilizzare delle strisce a Led deriva anche da un'applicazione comoda e secondo le proprie esigenze, soprattutto perché possono essere posizionate anche dove le tradizionali lampade non possono arrivare. La grande flessibilità e le dimensioni piuttosto contenute, sia in larghezza che in spessore, consentono davvero di poterle collocare anche negli spazi più angusti e, grazie alla striscia Led rgb, puoi ottenere anche diversi colori con un singolo prodotto.
Un altro punto di forza nell'utilizzo di questo strumento d'illuminazione è quello di poter seguire le curve e gli angoli che caratterizzano l'ambiente che si ha intenzione di illuminare, con dei consumi energetici bassi ed una durata notevole.
Scegli la migliore per te, nelle categorie:
Strisce LED a Batteria: la soluzione senza fili per ogni ambiente
Le strisce LED a batteria rappresentano una scelta estremamente pratica per chi desidera illuminare spazi in modo semplice e senza complicazioni. Grazie all'assenza di cavi e collegamenti elettrici, possono essere installate ovunque con facilità, risultando perfette per ambienti privi di prese elettriche o dove si vuole evitare lavori di cablaggio. La loro versatilità le rende ideali per un'ampia gamma di applicazioni domestiche e professionali.
LedLedITALIA.it propone diverse tipologie di strisce LED a batteria, con modelli dotati di sensore di movimento, con pannello solare o telecomando. Offriamo versioni con autonomia variabile in base al tipo di batteria e all'intensità luminosa, ideali per l'illuminazione di armadi, scale, cassetti, vani nascosti o come luci di cortesia per percorsi notturni. Soluzioni intelligenti, efficienti e pronte all'uso, pensate per migliorare comfort e sicurezza in ogni ambiente.
Strisce LED 12V: efficienza e sicurezza per applicazioni domestiche
Le strisce LED 12V sono tra le soluzioni più diffuse per l'illuminazione domestica grazie alla loro bassa tensione, che le rende particolarmente sicure da utilizzare anche in ambienti sensibili come camere da letto, cucine o bagni. Oltre alla sicurezza, offrono un'ottima efficienza energetica, garantendo consumi ridotti e lunga durata nel tempo.
Perfette per l'illuminazione di pensili, mensole, nicchie, controsoffitti e altri spazi interni, le strisce LED 12V necessitano di un alimentatore adeguato per funzionare correttamente.
Sono compatibili con diversi sistemi di controllo, come dimmer manuali, telecomandi e anche centraline smart, che permettono di regolare luminosità e colore in base alle esigenze, offrendo comfort e personalizzazione dell'ambiente.
Strisce LED 220V: potenza e praticità senza alimentatori esterni
Le strisce LED 220V si collegano direttamente alla rete elettrica, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle versioni a bassa tensione. Tra i principali benefici spiccano la maggiore potenza luminosa, la possibilità di ottenere lunghezze estese senza perdite di intensità e l'assenza di alimentatori esterni, che semplifica l'installazione e riduce l'ingombro.
Per contro, queste strisce richiedono attenzione particolare alla sicurezza e vanno installate solo da chi ha competenze elettriche adeguate o con l'aiuto di un professionista. Sono ideali per illuminazione commerciale, spazi pubblici, ambienti di grandi dimensioni o progetti in cui è richiesta una lunga striscia luminosa continua con prestazioni elevate e durature.
Strisce LED per Soffitto: illuminazione omogenea e design moderno
Le strisce LED per soffitto rappresentano una soluzione elegante e funzionale per valorizzare gli interni con un'illuminazione uniforme e d'effetto. Grazie all'utilizzo di sistemi di montaggio dedicati, diffusori opalini e profili in alluminio, è possibile ottenere un'installazione professionale, pulita e duratura, ideale per ambienti residenziali e commerciali.
Queste strisce permettono di creare suggestivi effetti luminosi come luce indiretta, retroilluminazione di controsoffitti o l'affascinante effetto cielo stellato. Oltre all'estetica, contribuiscono a migliorare la percezione dello spazio e a creare un'atmosfera accogliente, rilassante o dinamica a seconda della tonalità di luce scelta e del tipo di installazione.
Strisce LED per Cartongesso: integrazione perfetta con l'architettura
Le strisce LED per cartongesso sono pensate per un'integrazione discreta e raffinata all'interno di controsoffitti, velette e strutture architettoniche in cartongesso. L'impiego di profili in alluminio specifici e sistemi di montaggio a scomparsa consente un'installazione precisa, sicura e duratura, perfettamente allineata il design degli interni moderni.
Questa tipologia di installazione offre numerosi vantaggi sia estetici che funzionali: garantisce un'illuminazione uniforme e priva di abbagliamento, elimina la visibilità dei punti luce e consente di realizzare effetti scenografici eleganti, come linee luminose continue, giochi di luce e atmosfera personalizzata per ogni ambiente.
Strisce LED per Esterno: soluzioni resistenti e impermeabili
Le strisce LED per esterno sono progettate per offrire prestazioni affidabili anche in condizioni ambientali difficili. Grazie a elevati gradi di protezione come IP65, IP67 e IP68, queste strisce sono resistenti a pioggia, polvere, umidità e persino immersioni temporanee, garantendo sicurezza e lunga durata negli spazi esterni.
Ideali per illuminare giardini, terrazze, percorsi pedonali, piscine e facciate, le strisce LED da esterno offrono numerose soluzioni di installazione e fissaggio: da supporti adesivi rinforzati a profili in alluminio e sistemi di ancoraggio professionali. Ogni configurazione è pensata per garantire stabilità, efficienza luminosa e sicurezza nel tempo, trasformando gli spazi esterni in ambienti accoglienti e suggestivi.
Strisce LED Impermeabili: protezione garantita in ogni condizione
Le strisce LED impermeabili sono progettate per resistere a condizioni ambientali critiche, grazie a specifici gradi di protezione IP che indicano il livello di resistenza contro acqua e polvere. La classificazione IP si compone di due cifre: la prima indica la protezione contro i solidi (come la polvere), la seconda contro i liquidi (come pioggia o immersione). Ad esempio, un grado IP65 è ideale per ambienti umidi e piovosi, mentre un IP68 è adatto anche a immersione prolungata in acqua.
Le tecniche di impermeabilizzazione più comuni includono la resinatura interna e la guaina in silicone che riveste la striscia, proteggendola dagli agenti esterni. Per garantire sicurezza e durata nel tempo, è fondamentale utilizzare connettori sigillati, alimentatori impermeabili e protezioni adeguate nei punti di giunzione, specialmente se l'impianto è installato in giardini, terrazze, piscine o zone esposte agli agenti atmosferici.
Strisce LED per Cucina e Soggiorno: funzionalità ed eleganza in ambiente domestico
Le strisce LED per cucina e soggiorno offrono una soluzione pratica e moderna per migliorare sia l'illuminazione che l'estetica degli ambienti domestici. In cucina, garantiscono una luce uniforme sui piani di lavoro, favorendo la visibilità durante la preparazione dei cibi. Inoltre, consumano poca energia e non generano calore eccessivo, evitando il rischio di danneggiare alimenti, superfici o mobili.
Tra le applicazioni più diffuse troviamo l'installazione sotto i pensili, all'interno di mobili e cassetti oppure lungo lo zoccolo della cucina per un effetto luminoso elegante e discreto. In soggiorno, invece, le strisce LED valorizzano pareti, nicchie, librerie e scaffalature, contribuendo a creare atmosfere accoglienti e personalizzate in base al proprio stile di arredo.
Strisce LED per Sottopensile: illuminazione funzionale per il piano di lavoro
Le strisce LED per sottopensile rappresentano una soluzione pratica ed efficace per eliminare le ombre che si formano sul piano di lavoro in cucina, migliorando la visibilità e garantendo una maggiore sicurezza nella preparazione dei cibi. Oltre all'aspetto funzionale, contribuiscono a valorizzare i materiali e le finiture della cucina, donando un tocco moderno e ordinato.
Per ottenere una luce chiara e ben distribuita, si consiglia di utilizzare una temperatura colore bianco neutro (4000K) o bianco freddo (6000K), ideale per la cucina. La potenza consigliata varia in base alla lunghezza del pensile, ma in genere sono sufficienti 8-12W per metro. Le strisce possono essere installate a vista oppure incassate in profili in alluminio con diffusore, che migliorano l'estetica e la durata del sistema luminoso.
Strisce LED Adesive: soluzioni pratiche per ogni superficie della cucina
Le strisce LED adesive rappresentano una delle soluzioni più pratiche per l'illuminazione della cucina, grazie alla loro facilità di installazione e alla versatilità di applicazione. Non è necessario alcun attrezzo specifico, basta rimuovere il supporto adesivo e applicare la striscia direttamente sulla superficie desiderata. Per garantire una lunga durata, è importante preparare correttamente la superficie, assicurandosi che sia pulita, asciutta e priva di polvere prima dell'installazione.
Oltre a garantire un'illuminazione funzionale, le strisce LED adesive possono essere utilizzate in modo creativo in cucina. Ad esempio, possono essere impiegate per retroilluminare pannelli in vetro, illuminare mensole e scaffali o creare un accent lighting che valorizzi angoli particolari. Questa flessibilità permette di trasformare la cucina in uno spazio elegante e accogliente, migliorando l'estetica e la funzionalità degli ambienti.
Strisce LED Neon Flex: l'evoluzione moderna delle insegne luminose
Le strisce LED Neon Flex rappresentano una soluzione innovativa che supera i tradizionali tubi al neon, offrendo numerosi vantaggi. Rispetto ai neon tradizionali, il Neon Flex è più efficiente dal punto di vista energetico, offre una maggiore flessibilità di installazione e una resistenza superiore agli urti, il che lo rende ideale per applicazioni in ambienti interni ed esterni. La possibilità di piegarlo facilmente e adattarlo a qualsiasi forma lo rende perfetto per progetti personalizzati.
Le applicazioni decorative e commerciali delle strisce LED Neon Flex sono ampie: possono essere utilizzate per creare insegne personalizzate, definire illuminazioni perimetrali o valorizzare elementi architettonici in modo moderno e accattivante. Inoltre, grazie alla vasta gamma di colori e effetti luminosi, il Neon Flex offre infinite possibilità creative, dall'illuminazione dinamica all'atmosfera suggestiva, perfetta per eventi, negozi e ambienti pubblici.
Come scegliere le Strisce LED: guida all'acquisto consapevole
Quando si sceglie una striscia LED, è fondamentale considerare una serie di parametri tecnici per fare una scelta informata e adatta alle proprie esigenze. Tra i principali fattori da valutare ci sono:
- Potenza in watt/metro: indica il consumo energetico e la capacità luminosa della striscia. Più alta è la potenza, maggiore sarà la luminosità.
- Luminosità in lumen: esprime la quantità di luce emessa dalla striscia LED. È un indicatore cruciale per capire quanto una striscia possa illuminare efficacemente un'area.
- Temperatura colore: determina il tipo di luce emessa (calda, neutra o fredda), che influisce sull'atmosfera dell'ambiente. In cucina, ad esempio, si preferisce un bianco freddo, mentre in soggiorno un bianco caldo per un'atmosfera più accogliente.
- Indice di resa cromatica CRI: indica la capacità della striscia LED di riprodurre fedelmente i colori. Un CRI alto (da 80 in su) garantisce una buona resa cromatica.
La scelta della striscia LED dipende anche dall'uso specifico che se ne vuole fare. Se l'obiettivo è illuminare un grande ambiente come un salotto, si dovrà optare per una striscia LED con un buon flusso luminoso. Se si tratta di un'installazione in cucina, è importante scegliere una striscia con temperatura colore adeguata per garantire la visibilità ottimale sui piani di lavoro. Considera anche la superficie da illuminare e l'effetto che desideri ottenere, sia che si tratti di una luce funzionale, che di un'illuminazione decorativa.
Accessori per Strisce LED: componenti essenziali per un'installazione professionale
Per ottenere il massimo dalle strisce LED, è importante utilizzare accessori adeguati che ne garantiscano il corretto funzionamento, la sicurezza e la durata nel tempo. Tra i principali accessori troviamo:
- Alimentatori: forniscono la tensione corretta alle strisce LED (12V o 24V) e devono avere una potenza superiore del 20-30% rispetto al consumo totale della striscia per evitare sovraccarichi.
- Controller: permettono di gestire colori, intensità e modalità di luce. Sono disponibili in versione WiFi, Bluetooth o infrarossi (IR), e possono essere controllati tramite telecomando o app.
- Dimmer: regolano la luminosità della luce emessa, ideali per creare atmosfere personalizzate in base al momento della giornata o all'ambiente.
- Connettori: facilitano il collegamento tra diverse sezioni di striscia senza dover saldare, rendendo l'installazione più semplice e modulabile.
- Profili in alluminio per strisce Led: migliorano l'estetica dell'installazione e, soprattutto, dissipano il calore prodotto dalle strisce, prolungandone la durata.
Una corretta scelta e combinazione di questi accessori garantisce un'installazione sicura, ordinata e professionale, ottimizzando le prestazioni delle strisce LED in qualsiasi contesto di utilizzo.
Perché scegliere LedLedITALIA per le tue Strisce LED
Scegliere LedLedITALIA significa affidarsi a un partner affidabile e competente nel mondo dell'illuminazione LED. L'azienda offre un'ampia gamma di strisce LED per ogni esigenza - da soluzioni decorative a installazioni tecniche - sempre con spedizione rapida in 24h e garanzia fino a 2 anni su tutti i prodotti.
Grazie a un servizio di assistenza qualificata attivo 24/7, è possibile ricevere supporto in ogni fase dell'acquisto e dell'installazione. LedLedITALIA mette inoltre a disposizione preventivi personalizzati per progetti specifici e offre la possibilità di acquistare comodamente online, via telefono o tramite consulenza diretta. Il supporto tecnico specializzato è sempre pronto ad aiutarti nella scelta dei prodotti e nella loro corretta installazione, garantendo soluzioni efficaci e professionali per ogni tipo di ambiente.
Domande Frequenti sulle Strisce LED
1. Come funzionano le Strisce LED?
Le strisce LED sono circuiti flessibili dotati di piccoli diodi LED montati su un supporto adesivo. Si alimentano tramite una fonte di corrente continua (es. 12V o 24V) e possono emettere luce in diverse tonalità e intensità, regolabili tramite dimmer o controller.
2. Come posizionare Strisce LED sul soffitto?
Per installare strisce LED sul soffitto si possono utilizzare profili in alluminio con diffusore o montarle in gole di cartongesso per ottenere una luce indiretta. È importante pianificare i passaggi dei cavi e scegliere una tonalità di luce adatta all'ambiente.
3. Quali sono le Strisce LED più luminose?
Le strisce LED più luminose sono quelle ad alta densità di LED (es. 120 o 240 LED/m) e con potenze elevate (oltre 14W/m). È importante anche considerare i lumen emessi: per uso tecnico o illuminazione principale, si consiglia almeno 1000-1500 lm/m.
4. Strisce LED 220V: pro e contro
Pro: non richiedono alimentatori esterni, possono coprire lunghezze elevate senza cali di tensione. Contro: richiedono maggiore attenzione in fase di installazione, poiché funzionano direttamente a tensione di rete e necessitano di protezioni adeguate.
5. Come illuminare una stanza con Strisce LED?
Per illuminare una stanza con strisce LED, si possono combinare più linee lungo i soffitti, le pareti o i mobili, scegliendo una temperatura colore adatta (3000K per luce calda, 4000K per neutra). È consigliabile integrare dimmer o controller per regolare l'intensità.
6. Quanto costa installare una Striscia LED?
Il costo varia in base alla lunghezza, alla qualità della striscia, agli accessori e alla manodopera. In media, una striscia LED con alimentatore e installazione base può costare da 20 a 50 euro al metro. I costi aumentano con controlli smart o installazioni su misura.
7. Quanto consuma una Striscia LED da 5 metri e 10 metri?
Il consumo dipende dalla potenza al metro. Una striscia da 14W/m consuma circa 70W per 5 metri e 140W per 10 metri. Il consumo in kWh si calcola moltiplicando i watt per le ore di utilizzo e dividendo per 1000.
8. Quanto dura uno Strip LED?
In media, una striscia LED di buona qualità dura tra le 25.000 e le 50.000 ore. La durata effettiva dipende da fattori come la dissipazione del calore, la qualità dei componenti e le condizioni ambientali (umidità, polvere, esposizione diretta).
9. Quale potenza scegliere per una determinata applicazione?
Per uso decorativo bastano 4-7W/m, per uso funzionale in cucina o ufficio si consigliano 10-14W/m. Per illuminazione primaria o ambienti esterni, si può arrivare a 20W/m, sempre considerando anche i lumen per metro.
10. Come calcolare la lunghezza necessaria di strisce LED?
Misura la superficie da illuminare e aggiungi un margine del 10% per tagli o curve. Verifica il numero di metri supportati dall'alimentatore scelto e considera eventuali limiti di caduta di tensione se si usano strisce a bassa tensione (12V o 24V).
Tabella comparativa
Strisce LED 12V
- Vantaggi: Sicure per uso domestico, ampia compatibilità con accessori, ideali per brevi lunghezze.
- Svantaggi: Caduta di tensione su lunghezze superiori a 5 metri, necessitano di alimentatore dedicato.
Strisce LED 24V
- Vantaggi: Maggiore efficienza su lunghe distanze, minore caduta di tensione rispetto alle 12V, ottimo compromesso tra sicurezza e prestazioni.
- Svantaggi: Prezzo leggermente più alto, richiedono comunque un alimentatore esterno.
Strisce LED 220V
- Vantaggi: Nessun alimentatore necessario, adatte per lunghe distanze fino a 50 metri, potenza luminosa elevata.
- Svantaggi: Rischio elettrico maggiore, installazione più complessa e meno flessibile.
- Vantaggi: Estrema portabilità e facilità d'uso, nessun cablaggio richiesto, ideali per armadi, cassetti e zone senza prese.
- Svantaggi: Autonomia limitata, luminosità generalmente inferiore, non adatte per illuminazione principale.